La Commissione Europea, nella giornata del 20 novembre scorso, ha deciso di prorogare di 6 mesi, e quindi fino al 30 giugno 2024, le regole straordinarie sugli aiuti di stato del "Temporary Framework Ucraina".
La proroga incide anche sulla Decontribuzione Sud, che viene quindi prorogata anch'essa allo stesso termine. A oggi la fruizione dell’agevolazione è stata infatti autorizzata dalla Commissione europea fino al 31 dicembre 2023.
La scelta, ha sottolineato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, apre a una procedura più rapida e semplificata per la “richiesta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di autorizzare l’estensione della durata dell’esonero contributivo per sostenere le imprese dell’Italia Meridionale. L’agevolazione, introdotta dalla legge n. 178 del 2020 (Legge di Bilancio 2021) prevede, con riferimento ai rapporti di lavoro dipendente, un esonero contributivo del 30% in favore dei datori di lavoro privati con sede in una delle Regioni del Sud”.
ESG Tools: per la valutazione del livello di preparazione dell’azienda
Questo nuovo strumento, in un unico “tool”, fornisce una guida per la valutazione del livello di preparazione dell’azienda agli adempimenti richiesti per l’adeguamento della stessa all’ESG (Environmental Social Governance), standard di riferimento.
Attraverso Excel viene proposta una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere, seguendo le indicazioni riportate nel foglio “ESG Check List”, tramite la quale, con dei menu a tendina, si può arrivare ad una primo framework di riferimento per capire se l’azienda è pronta, e quindi cosa deve prima fare per poter arrivare ad una certificazione ESG.
Il Tool è il primo di una lunga serie di Tools dedicati tutti alla materia, soprattutto aziende PMI.
Strategy Tools: lo strumento per la valutazione della strategia aziendale
Questo nuovo strumento fornisce, in un unico “tool”, una guida per la valutazione della strategia aziendale ed è adattabile alle aziende di tutte le dimensioni.
Attraverso Excel viene proposta una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere, seguendo le indicazioni riportate nel file stesso (foglio “Strategy_Tools”), tramite la quale, con dei menu a tendina, si può arrivare ad una primo framework della strategia aziendale o ad una valutazione di come la stessa dovrebbe essere impostata.
Il Tool è il primo di una lunga serie di Tools dedicati tutti alla strategia aziendale, soprattutto aziende PMI.
L'autodichiarazione degli aiuti di stato Covid 19
Era stato stabilito che entro il 30 giugno 2022 le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato per l’emergenza Covid-19 dovessero inviare all’Agenzia Entrate un modello di dichiarazione sostitutiva nel quale attestano che l’importo complessivo dei sostegni economici concessi dal 1° marzo 2020 al 30 giugno 2022 non supera i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione Europea del 19 marzo 2020 Temporary Framework e il rispetto delle varie condizioni previste.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi