L'Associazione Nazionale dei datori di lavoro domestico (Assindatcolf) nella sezione del proprio sito internet dedicata alle novità introdotte dal DL 145/2024 in materia di immigrazione e flussi d’ingresso, ricorda che, per poter partecipare al click day del 7 febbraio 2025, nel quale sarà possibile inviare le istanze di nulla osta per personale addetto all’assistenza familiare (colf, badanti e baby sitter), è necessario precaricare la documentazione sul portale dedicato, Ali.
La finestra temporale per il caricamento della documentazione, che si è aperta lo scorso 1° novembre, si chiuderà il 30 novembre.
Assindatcolf ricorda che, a partire dalle ore 9:00 del 7 febbraio 2025, si potranno inviare le domande relativamente alle 9.500 quote dedicate all’assistenza familiare, in particolare per colf e baby sitter, ma anche per badanti destinate alla cura di persone autosufficienti.
Le domande possono essere inviate anche in autonomia, dal singolo datore di lavoro domestico, purché in possesso di Spid/Cie, di un indirizzo registrato di posta elettronica certificata (PEC) e di tutta la documentazione necessaria prevista dalla normativa.
Il Governo ha messo inoltre a disposizione delle famiglie ulteriori 10mila unità, da destinarsi esclusivamente all’assistenza di over 80 o disabili accertati. Per la presentazione di queste domande di nulla osta il datore ha necessariamente bisogno dell’intermediazione delle associazioni datoriali accreditate, come Assindatcolf, o di agenzie per il lavoro.
Check-list modello redditi società di capitali 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di capitali 2025.
Check-list modello redditi società di persone 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di persone 2025.
Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi