Lunedì 23 gennaio 2023

Detassazione premi produttività: dall'andamento della misura alla diffusione territoriale nel report del Ministero del Lavoro

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Come di consueto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblica il report sull'andamento dei premi di produttività, ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che lo stesso Ministero ha attivato a seguito del Decreto interministeriale 25 marzo 2016, relativo alla detassazione dei premi di produttività.
Gli ultimi dati rilasciati, aggiornati al 16 gennaio 2023, vedono 79.367 contratti depositati. 7.201 depositi di conformità si riferiscono a contratti tuttora attivi, di cui 6.590 sono riferiti a contratti aziendali e 611 a contratti territoriali.
Degli 7.201 contratti attivi, 5.476 si propongono di raggiungere obiettivi di produttività, 4.223 di redditività, 3.780 di qualità, mentre 822 prevedono un piano di partecipazione e 4.401 prevedono misure di welfare aziendale.

Il report si compone di due parti: la prima fornisce un'indicazione del trend della misura e della sua diffusione territoriale; la seconda, invece, fa il monitoraggio dei soli contratti “attivi”.
Clicca qui per leggere il report.


Fonte: https://www.lavoro.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

    Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

    La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito presso il Registro Imprese degli atti di cessioni di quote di SRL sottoscritti dalle parti mediante firma digitale, in alternativa alla tradizionale sottoscrizione con autentica notarile.
    Versione aggiornata con la nuova procedura per la registrazione telematica presso l’Agenzia Entrate.

    Abbiamo predisposto una check list per la raccolta delle informazioni e dei documenti che consentano una corretta gestione dell’operazione.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione (vers. 2025)

    Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione (vers. 2025)

    Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione è il programma in Excel per calcolare le sanzioni e gli interessi di mora per il ravvedimento della prima registrazione dei contratti di locazione immobiliare. E' aggiornato con il tasso legale in vigore dal 1° gennaio 2025 pari al 2%.
    Il software, oltre ad effettuare i conteggi dovuti, fornisce anche l’indicazione dei codici tributo, anno di riferimento e importi al fine della compilazione dell’F24 “ELIDE”.

    E’ disponibile anche la versione Cloud del prodotto.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Pacchetto cumulativo calcolo ravvedimento operoso: versione Excel

    Pacchetto cumulativo calcolo ravvedimento operoso: versione Excel

    Pacchetto dei software in MS Excel Ravvedimento operoso versamenti (vers. 2025) e Ravvedimento prima registrazione contratti di locazione (vers. 2025).
    Entrambi i software sono aggiornati con il tasso legale, pari al 2%,  in vigore dal 1° gennaio 2025.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS