L'Art. 58 del DL 14 agosto 2020, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020 n. 126, ha istituito un Fondo Ristorazione, con una dotazione di 600 milioni di euro, da utilizzare per l'acquisto di prodotti 100% Made in Italy.
I destinatari del Fondo, ristoratori e le ristoratrici, potranno quindi richiedere un contributo a fondo perduto ed utilizzarlo per gli acquisti di prodotti dell'agroalimentare italiano effettuati dopo il 14 agosto 2020.
Possono accedere al contributo ristoranti, pizzerie, mense, i servizi di catering, gli agriturismi e gli hotel con somministrazione di cibo.
E' possibile aderire presentando la domanda entro il 28 novembre 2020 tramite il Portale Ristorazione o in un Ufficio Postale.
Qui un video tutorial.
Il Mipaaf ricorda che non c'è un click day, in quanto l'ordine di presentazione non dà diritto ad alcuna precedenza sulla erogazione del contributo, ed invita a prendersi il tempo necessario per recuperare la documentazione richiesta prima di inviare la domanda.
Per consultare le FAQ sul tema clicca qui.
Modello di memoria difensiva verso il nuovo schema d'atto dell’Agenzia Entrate
Il nuovo art. 6-bis dello Statuto dei diritti del Contribuente (LEGGE 27 luglio 2000, n. 212) definisce il Principio del contraddittorio e del conseguente “schema d’atto” che costituirà la base di partenza delle attività di accertamento.
Questo modello di memoria difensiva tiene conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs n 546/1992.
LE DISPENSE DI ATENEOWEB: modello dichiarazione Persone Fisiche 2024
Con il Provvedimento del 28 febbraio 2024, Prot. n. 68687, l’Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva, con le relative istruzioni, il modello Redditi PF 2024, relativo ai redditi 2024.
Le principali novità contenute nel modello REDDITI PF 2024 (periodo d’imposta 2023), ed illustrate in questa dispensa, sono le seguenti:
LE DISPENSE DI ATENEOWEB: modello Redditi società di capitali 2024
Molte delle modifiche apportate a Redditi Sc/2024 ricalcano gli aggiornamenti effettuati anche su Redditi Sp, a iniziare dal frontespizio che ha fatto spazio al campo “Immobili sequestrati”.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi