Martedì 26 ottobre 2021

Esonero contributivo per imprese agrituristiche e vitivinicole

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Come noto il Decreto Sostegni-bis, in linea con la disciplina dell'Unione europea in materia di aiuti di Stato temporanei a sostegno dell'economia durante l'emergenza da Covid-19, ha disposto l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali relativi alla mensilità di febbraio 2021, a favore dei datori di lavoro delle imprese delle filiere agricole appartenenti ai settori agrituristico e vitivinicolo, incluse le aziende produttrici di vino e birra. L’esonero è riconosciuto anche ai lavoratori autonomi in agricoltura.

Con la Circolare n. 156 del 21 ottobre l'Inps fornisce chiarimenti in merito: 

  • ai soggetti beneficiari dell’esonero;
  • alla misura dell’esonero e delle risorse stanziate;
  • la compatibilità con la normativa in materia di aiuti di Stato;
  • le modalità di accesso all’esonero, le disposizioni transitorie e i controlli.

Qualche dettaglio:

I datori di lavoro interessati ad accedere al beneficio dovranno presentare la domanda utilizzando uno specifico modulo telematico, denominato "Esonero Art. 70 D.L. n. 73/2021", che sarà reso disponibile dall’Istituto nel Portale delle Agevolazioni. Per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni, lo stesso modulo sarà reperibile nel Cassetto previdenziale Autonomi in agricoltura, all’interno della sezione "Comunicazione bidirezionale", selenzionando la voce "Invio comunicazione".

Quando i moduli saranno disponibili l'Inps, con apposito messaggio che conterrà anche le indicazioni operative e le istruzioni contabili, ne darà comunicazione.  
La domanda dovrà essere presentata entro e non oltre 30 giorni dalla data pubblicazione del messaggio.


Fonte: https://www.inps.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS