L'ANPAL informa dell'aggiornamento delle FAQ relative al Fondo nuove competenze (FNC), istituito dall'art. 88 del Decreto “Rilancio” ed attuato sulla base delle disposizioni del Decreto interministeriale del 22 ottobre 2020.
Il Fondo, ricordiamo, prevede il riconoscimento di contributi finanziari in favore dei datori di lavoro privati che abbiano stipulato entro il 31 dicembre 2020, per mutate esigenze organizzative e produttive dell'impresa derivanti dall'emergenza epidemiologica da Covid-19, o per favorire percorsi di ricollocazione dei lavoratori, accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro.
In particolare, sono state aggiornate le FAQ n. 18 e n. 22, inerenti l'accordo collettivo, e la n. 33, riguardante la compilazione della tabella dell'Allegato 1a e le tabelle dell'Allegato 1b, presenti nella sezione FAQ->Fondo Nuove Competenze->Presentazione domanda.
L'ANPAL precisa che, ai fini della presentazione dell'istanza, gli accordi collettivi a livello aziendale possono essere sottoscritti con efficacia erga omnes anche da una sola organizzazione sindacale, sempre che essa sia maggiormente rappresentativa a livello aziendale.
In tutti i casi, la responsabilità sul possesso effettivo del requisito di maggiore rappresentatività resta in capo all'azienda che presenta istanza al FNC e all’organizzazione sindacale che sottoscrive l’accordo collettivo.
ANPAL chiarisce inoltre che, considerato il periodo di emergenza sanitaria, la condivisione dell’accordo sindacale può avvenire anche a distanza, in modalità telematica, tramite e-mail che rechino il dominio dell’OO.SS. o il dominio dell'azienda con in calce il nome e il ruolo del rappresentante sindacale interno.
AUDIT-TOOLS: lo strumento elettronico per gestire la revisione legale. Versione 2025
Questa nuova versione di AUDIT-TOOLS, utile per la revisione dei bilanci 2024, raccoglie il testimone dalle versioni precedenti e, in un unico “tool”, gli strumenti minimi necessari per l’impostazione del lavoro di revisione sia per il revisore individuale che, da questa versione, per il sindaco e il collegio sindacale.
Attraverso Excel, il software consente di gestire in locale la revisione seguendo una metodologia collaudata del Dott. Antonio Cavaliere.
Ogni carta di lavoro (già referenziata) potrà, a scelta dell’utente, essere stampata ed archiviata oppure salvata in locale in formato elettronico.
La Legge di bilancio 2025 prevede che le spese sostenute per le trasferte dei dipendenti (spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea) siano deducibili per l’impresa e i rimborsi non siano imponibili per il dipendente, solo se i pagamenti sono effettuati con mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito o debito, modalità elettroniche, ecc.).
DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024
Foglio di calcolo per la determinazione della maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni ex art. 4 del D.lgs. 216/2023 e in base alle norme di attuazione previste dal Decreto Ministeriale del 26.06.2024.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi