Con Circolare n. 61 del 24 maggio l'Inps illustra il nuovo processo di gestione dei pagamenti delle prestazioni integrative della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) erogate dal Fondo di solidarietà del trasporto aereo e del sistema aeroportuale.
Due sono le fasi di gestione dell'intero flusso amministrativo relativo all'erogazioni delle prestazioni integrative:
L'Istituto chiarisce quindi i criteri di determinazione della retribuzione lorda di riferimento e la modalità di compilazione del flusso Uniemens da parte delle aziende interessate, a partire dal mese di competenza giugno 2022, e fornisce istruzioni operative per l’avvio del nuovo processo, con le modalità di inoltro delle domande di accesso alla prestazione integrativa della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria e le modalità di pagamento della relativa prestazione.
La Legge di bilancio 2025 prevede che le spese sostenute per le trasferte dei dipendenti (spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea) siano deducibili per l’impresa e i rimborsi non siano imponibili per il dipendente, solo se i pagamenti sono effettuati con mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito o debito, modalità elettroniche, ecc.).
La nuova rateizzazione delle cartelle di pagamento
Guida dell'Agenzia Entrate in tema rateizzazione delle cartelle di pagamento, aggiornata a gennaio 2025.
Calcolo convenienza rivalutazione terreni 2025
La legge di bilancio 2025 ha introdotto a regime la possibilità di rideterminare il valore delle quote di partecipazioni ex art. 5 della L. 148/2001.
Viene consentita la rivalutazione dei terreni posseduti data del 1° gennaio 2025. La rivalutazione dovrà avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive, da effettuare entro il 30 novembre 2024.
Viene previsto che la percentuale dell’imposta sostitutiva risulti pari al 18% del valore del terreno.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi