Sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 29 settembre 2022 è stato pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che definisce le modalità di attuazione delle iniziative di carattere formativo dei lavoratori beneficiari di integrazioni salariali straordinarie.
Destinatari, in particolare, sono i lavoratori beneficiari di trattamenti di integrazione salariale straordinaria previsti dal titolo I, capo III, e dal titolo II del DL n. 148/2015 che, allo scopo di mantenere o sviluppare le competenze in vista della conclusione della procedura di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa e in connessione con la domanda di lavoro espressa dal territorio, partecipano, laddove previste dalla legge o qualora siano pattuite nel verbale di accordo sindacale, o nell'ambito delle procedure sindacali prodromiche all'accesso all'assegno di integrazione salariale riconosciuto dai Fondi di solidarietà, a iniziative di carattere formativo o di riqualificazione professionale, anche mediante fondi paritetici interprofessionali.
Contabilità Enti del Terzo Settore in Pratica
Contratto tipo di collaborazione coordinata e continuativa atleta minorenne
Abbiamo predispsto un contratto tipo di collaborazione coordinata e continuativa tra società e atleta minorenne ai sensi dell’art. 28 D. Lgs. n. 36/2021 e successive modifiche ed integrazioni.
Guida Revisione Assetto Organizzativo Amministrativo e Contabile
Questo nuovo strumento, in un unico "tool", consente di eseguire la revisione dell’Assetto Organizzativo, Amministrativo e Contabile, adattabile a tutte le aziende ed in particolare alle PMI. Consente di ottenere, al termine di una veloce verifica, sia suggerimenti migliorativi sia interventi innovativi in azienda con suggerimenti di priorità.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi