Lunedì 5 ottobre 2020

Garanzia Giovani: al 30 aprile quasi 1 milione e 600mila registrati, ma l'emergenza Covid rallenta il trend positivo

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

E' stato pubblicato il rapporto Anpal sulla Garanzia Giovani relativo al primo quadrimestre 2020 che vede, al 30 aprile 2020, quasi 1 milione e 600mila Neet registrati al programma: di questi, poco meno di 1 milione e 200 mila (79,8%) sono stati presi in carico dai servizi per l'impiego.
Nel 40,3% dei casi, si legge nel rapporto, si tratta di giovani con un indice di profiling alto, ossia con maggiori difficoltà di inserimento lavorativo.

Oltre 712mila giovani (59,6% dei presi in carico) sono stati avviati a una misura e, di questi, più di 686 mila ha concluso il percorso.
Il 53,4% dei giovani ha trovato un primo impiego entro 12 mesi dalla presa in carico, percentuale che sale al 57% per quanti sono stati avviati a una misura.

Gli effetti negativi sull'occupazione giovanile causati dal lockdown di marzo e aprile risultano attenuati per i partecipanti alla Garanzia Giovani tuttavia, a partire dal mese di marzo, l'andamento del Programma ha risentito delle ripercussioni dell'emergenza Covid-19, con una diminuzione delle registrazioni e delle prese in carico rispettivamente di circa il 66% e il 73% dei valori attesi in assenza delle misure di contenimento.

Maggiori dettagli qui.


Fonte: https://www.anpal.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS