Mercoledì 4 gennaio 2023

IL CONTROLLO DI GESTIONE: strumenti pratici per professionisti e imprese. Corso online GRATUITO

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Nell'ambito dei CORSI ONLINE 2023 per la Formazione Professionale Continua che AteneoWeb organizza con in collaborazione con Ordini locali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, vi segnaliamo:

IL CONTROLLO DI GESTIONE: strumenti pratici per professionisti e imprese

Il Corso Online GRATUITO, organizzato da AteneoWeb e Bussolastar in collaborazione con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Piacenza, si sviluppa su 1 lezione via webinar di circa 3 ore, e si terrà il giorno 16 gennaio 2023, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, secondo il seguente programma:

  • La riclassificazione del Piano dei Conti come primo approccio al controllo di gestione
  • Come impostare e leggere una Distinta Base
  • L’analisi degli scostamenti fra budget e consuntivo
  • L’analisi degli scostamenti fra dati contabili e schemi di co.in.
  • Il makigami: lo strumento migliorativo in ambito office e in ottica lean per eccellenza
  • Un esempio pratico: come ottimizzare un processo office

Il Corso è indirizzato ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

CLICCA QUI per accedere alla pagina del corso. Per partecipare dovrai registrarti all'evento.
Clicca qui per scaricare la locandina.


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: versione Cloud

    DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024: versione Cloud

    Applicazione cloud per la determinazione della maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni ex art. 4 del D.lgs. 216/2023 e in base alle norme di attuazione previste dal Decreto Ministeriale del 26.06.2024.

    CLICCA QUI per vedere la DEMO dell'applicazione.

    E' disponibile anche la versione Excel.

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3
  • FLAT TAX FORFETTARI 2025, test di convenienza (versione Cloud)

    FLAT TAX FORFETTARI 2025, test di convenienza (versione Cloud)

    Applicazione in cloud che stima in modo semplice, ma senza sacrificare la precisione dei risultati, il diverso trattamento fiscale previsto tra il regime ordinario e il regime forfettario (ex L. 190/2014) applicabile a tutte le persone fisiche, imprese o professionisti, con ricavi o compensi fino a 85.000 euro con due aliquote, a seconda che l’attività sia una "start up” o meno.

    In particolare:

    - 5% per le start up;
    - 15% per gli altri soggetti

    CLICCA QUI per provare la versione demo dell'applicazione.

    a cura di: AteneoWeb Cloud 3
  • Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2025

    Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2025

    La legge di bilancio 2025 ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali.

    In particolare è prevista l’applicazione di una imposta sostitutiva dell’8% sulla eventuale plusvalenza risultante dalla differenza tra il  valore normale e il costo fiscalmente riconosciuto dei beni esclusi dal patrimonio dell’impresa, con la particolarità che in caso di assegnazione il valore normale per i beni immobili può essere, alternativamente al valore normale ex art. 9 del TUIR, assunto pari al “valore catastale” applicando alla rendita catastale i moltiplicatori previsti ai fini dell’imposta di registro.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS