PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Mercoledì 5 gennaio 2022

Incontri di approfondimento per Esperti nella composizione negoziata introdotta con il D.L. 118/2021: eventi ACEF

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

L'Associazione Culturale Economia e Finanza (ACEF) organizza una serie di Incontri di approfondimento per Esperti nella composizione negoziata introdotta con il D.L. 118/2021, un percorso a frequenza libera e flessibile che accompagnerà l’Esperto in ogni fase dell’incarico con esercizi, simulazioni, interattività e spunti di esperienza per prepararsi meglio a “entrare nel ruolo”.

Si tratta di Sessioni live, nei giorni 24 – 31 gennaio, 7 – 14 – 21 - 28 febbraio, 7 marzo 2022, e in differita, dal 24 gennaio fino al 31 maggio 2022.

Con il supporto di formatori specializzati nelle tecniche di mediazione e negoziazione, negli incontri saranno approfonditi anche gli aspetti relazionali che entrano in gioco nelle varie fasi della composizione negoziata, perché oltre a costituire titolo preferenziale nella nomina, consentono di migliorare competenze molto utili anche in altri contesti professionali.

Clicca qui per informazioni e iscrizioni e qui per scaricare la locandina del corso.


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2025

    Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2025

    La legge di bilancio 2025 ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali.

    In particolare è prevista l’applicazione di una imposta sostitutiva dell’8% sulla eventuale plusvalenza risultante dalla differenza tra il  valore normale e il costo fiscalmente riconosciuto dei beni esclusi dal patrimonio dell’impresa, con la particolarità che in caso di assegnazione il valore normale per i beni immobili può essere, alternativamente al valore normale ex art. 9 del TUIR, assunto pari al “valore catastale” applicando alla rendita catastale i moltiplicatori previsti ai fini dell’imposta di registro.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Tassazione dividendi SRL: analisi di convenienza tra 26% e 'trasparenza': versione Excel

    Tassazione dividendi SRL: analisi di convenienza tra 26% e 'trasparenza': versione Excel

    Aggiornato con le tabelle aliquote IRPEF 2025.
    La Legge n. 205/2017 (cd. Legge di Bilancio 2018) ha modificato la tassazione dei dividendi percepiti da persone fisiche non in regime di impresa, rendendo omogeneo il trattamento delle partecipazioni ‘qualificate’ e ‘non qualificate’, ed assoggettando entrambe ad una ritenuta a titolo di imposta del 26%.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Ravvedimento speciale da concordato 2025: informativa e liberatoria

    Ravvedimento speciale da concordato 2025: informativa e liberatoria

    Per i soggetti ISA che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per i periodi di imposta 2024 e 2025, è ora possibile adottare il regime di ravvedimento di cui all’ articolo 2-quater del Decreto Legge n.113 del 2024, convertito dalla Legge n. 143 del 7 ottobre 2024 e modificato dal Decreto Legge 155 del 19 ottobre 2024 (cosiddetto “ravvedimento speciale”).

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS