PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Mercoledì 20 luglio 2022

Iscrizione e variazione azienda: aggiornato il modulo con la dichiarazione in ordine all'esistenza di rapporti di parentela

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Nell’ipotesi di prestazioni di lavoro tra parenti e affini conviventi, in virtù del vincolo che lega i soggetti coinvolti e della relativa comunione di interessi, la prestazione lavorativa si presume a titolo gratuito ed è, pertanto, necessario verificare l’eventuale sussistenza dei requisiti della subordinazione.

Con Messaggio n. 2819 del 14 luglio 2022 l'Inps comunica che, relativamente alla procedura Iscrizione e Variazione Azienda, è stato implementato il modulo telematico di iscrizione con la dichiarazione in ordine all’esistenza di rapporti di parentela (campo "Dichiarazione di parentela").

In fase di prima iscrizione, dunque, il datore di lavoro dovrà dichiarare se tra i lavoratori assunti siano presenti soggetti ai quali lo stesso è legato da rapporti di coniugio, di parentela entro il terzo grado o di affinità entro il secondo grado; in caso di risposta affermativa, il dichiarante dovrà inserire nell’apposito campo il codice fiscale del lavoratore e scegliere nel menu a tendina il tipo di relazione che lo lega al dipendente.


Fonte: https://www.inps.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS