Con Circolare n. 18 del 1 febbraio 2022 l'Inps illustra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 (L. n. 234/2021) sull'impianto normativo in materia ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, contenuto nel D.lgs 14 settembre 2015, n. 148, ed illustra i contenuti delle disposizioni in materia di trattamenti di integrazione salariale introdotti dal Decreto Sostegi-ter in favore dei datori di lavoro operanti in determinati e specifici settori di attività e si fornisce le relative modalità operative.
Tra i principali aspetti sviluppati nella circolare uno riguarda i lavoratori destinatari delle integrazioni salariali e anzianità di effettivo lavoro.
Ampliando la platea di questi soggetti, la Legge di Bilancio 2022 estende la CIGO, la CIGS, i Fondi di solidarietà bilaterali e il FIS anche ai lavoratori a domicilio e ai lavoratori assunti in apprendistato, categorie di lavoratori finora esclusi dalle tutele.
Inoltre, viene ridotta da 90 a 30 giorni l'anzianità minima di effettivo lavoro che i lavoratori devono possedere per poter beneficiare dell'integrazione.
Check-list modello redditi società di capitali 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di capitali 2025.
Check-list modello redditi società di persone 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di persone 2025.
Richiesta dati per il modello 730/2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto un modello di circolare informativa da spedire ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello 730/2025.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi