Mercoledì 27 maggio 2020

Le novità sullo smart working (Art. 90 Decreto Rilancio)

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

L'Art. 90 del Decreto "Rilancio" prevede che, fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, i datori di lavoro del settore privato comunichino al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, in via telematica, i nominativi dei lavoratori e la data di cessazione della prestazione di lavoro in modalità "smart working", utilizzando la documentazione resa disponibile sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Il citato articolo prevede inoltre che, per l'intero periodo emergenziale, i genitori lavoratori dipendenti del settore privato con almeno un figlio minore di anni 14, abbiano diritto a svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile anche in assenza degli accordi individuali, a condizione che:

  • nel nucleo familiare non vi sia altro genitore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito in caso di sospensione o cessazione dell'attività lavorativa o che non vi sia genitore non lavoratore;
  • che tale modalità di "lavoro agile" sia compatibile con le caratteristiche della prestazione.

La modalità di "lavoro agile", viene chiarito ancora nel Decreto, può essere applicata a ogni rapporto di lavoro subordinato, per tutta la durata dell'emergenza e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2020.


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS