Lunedì 19 luglio 2021

Modalità comunicazione di avvio smart working: indicazioni del Ministero del Lavoro

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con la nota n. 2548 del 14 luglio 2021 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa circa la modalità di trasmissione delle comunicazioni di avvio dello smart-working durante il periodo emergenziale.

In particolare nella nota si ribadisce che la trasmissione delle comunicazioni devono essere eseguite utilizzando esclusivamente l'applicativo informatico disponibile sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, secondo le istruzioni tecnico-procedurali fornite: non sono ammesse modalità di trasmissione equipollenti all'utilizzo della piattaforma informatica: l’invio della comunicazione in oggetto a mezzo PEC non assolve l’adempimento prescritto dalla normativa vigente.

Viene inoltre ricordato che, fino al 31 dicembre 2021, le modalità di comunicazione del lavoro agile restano quelle pre-viste dall'art. 90, commi 3 e 4, del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, utilizzando la procedura semplificata già in uso (per la quale non è necessario allegare alcun accordo con il lavoratore), che prevede esclusivamente l’uso di modulistica e applicativo informatico resi disponibili dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.


Fonte: https://www.lavoro.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS