Con Nota prot. n. 393 del 1°marzo 2022 l'Ispettorato Nazionale del Lavoro pubblica nuove FAQ relative all'obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali, ad integrazione di quelle pubblicate il 27 gennaio scorso.
In una di queste l'INL precisa che "non sono ricompresi nell’ambito di applicazione dell’art. 14, comma 1, del D.Lgs. n. 81/2008, come modificato dall’art. 13 del D.L. n. 146/2021 (conv. da L. n. 215/2021), concernente l’obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali, coloro che svolgono esclusivamente attività di volontariato".
L'obbligo di comunicazione, infatti, è finalizzato a monitorare e contrastare forme elusive nell'impiego di lavoratori autonomi occasionali.
Dunque, qualora i soggetti coinvolti non siano prestatori di lavoro e le somme ad essi accordate costituiscano meri rimborsi spesa, non sono soggetti al suddetto obbligo.
Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online
I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale.
La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.
Proposta per attività di revisione legale dei conti
Con la seguente formula il revisore legale si propone alla società interessata di avvalersi del suo operato.
Proposta per attività di revisione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato
Proposta professionale riguardante la revisione legale dei conti del bilancio d'esercizio e del bilancio consolidato.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi