Venerdì 25 settembre 2020

Non tassabile l'indennità assistenziale straordinaria Covid-19

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con la Risposta n. 395 del 23 settembre 2020 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'imponibilità o meno delle somme riconosciute da un ente di previdenza ai propri iscritti, come forma di sostegno a fronte dell'oggettiva condizione patologica e/o di isolamento a seguito del contagio da Covid-19.

Dopo aver preso in esame la normativa e prassi di riferimento, ed in particolare la Circolare n. 20/E del 13 maggio 2011, l'Agenzia Entrate chiarisce che l'"indennità assistenziale straordinaria Covid-19" che l'Ente previdenziale eroga una tantum ai propri iscritti in presenza di uno stato di bisogno derivante dal contagio da Covid-19 non rileva sotto il profilo fiscale, ai sensi dell'articolo 6, comma 2, del TUIR, in quanto non riconducibile ad alcuna categoria di reddito.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS