L'art. 1, commi 103-118, della Legge di Bilancio 2022 prevede che, dal prossimo 1 luglio 2022, le funzioni previdenziali sostitutive dell’AGO (Assicurazione generale obbligatoria) gestite dall’INPGI vengono trasferite all’Inps.
Dal prossimo 1° luglio, sono quindi iscritti all’AGO per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti in carico all’Inps:
Sempre dal 1° luglio, sono riconosciuti dall'Inps anche i trattamenti di disoccupazione e di cassa integrazione guadagni.
Con un Comunicato Stampa dell'11 maggio 2022 l'Istituto fornisce precisazioni sulle dichiarazioni reddituali degli iscritti Inpgi e chiarisce che il contribuente iscritto Inpgi/1 (pensionato o beneficiario di trattamenti di disoccupazione e di cassa integrazione guadagni ) che trasmetta la dichiarazione 730 2022 precompilata oppure si rivolga ad un CAF o un professionista abilitato per inviare il mod. 730 2022, deve necessariamente indicare come sostituto d’imposta Inps (codice fiscale 80078750587), anche se la dichiarazione viene trasmessa prima del 1° luglio 2022.
Rimane in carico all’INPGI la Gestione Separata (INPGI/2) di coloro che esercitano attività giornalistica in forma autonoma, cioè i liberi professionisti. Pertanto, i contribuenti iscritti alla gestione separata INPGI/2 continueranno ad indicare INPGI quale sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio.
Richiesta dati per il modello REDDITI PF 2025 (periodo d’imposta 2024)
Per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto dei fogli di lavoro in Word organizzati per l’invio della lettera ai clienti per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI persone fisiche per l’anno d’imposta 2024.
Check-list crediti compensabili – Dichiarazione redditi PF 2025
La check-list si presenta come un comodo strumento per riepilogare l’utilizzo dei crediti
derivanti dalla Dichiarazione Redditi PF 2025.
Check-list modello redditi società di capitali 2025
Per agevolare il lavoro del professionista abbiamo predisposto una check list/nota di consegna per la richiesta dei dati per la predisposizione delle dichiarazioni annuali modello REDDITI Società di capitali 2025.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi