E' stato emanato il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze del 20 giugno 2020 relativo al finanziamento dei trattamenti di cassa integrazione salariale in deroga in favore dei datori di lavoro privati.
In particolare il Decreto, all'articolo 1, individua le modalità di presentazione delle istanze per i trattamenti di cassa integrazione salariale in deroga, per le settimane successive alle prime nove e, all'articolo 2, illustra le tempistiche di concessione ed erogazione dei trattamenti da parte dell'amministrazione cui è stata presentata l'istanza, prevedendo, nei casi di istanze presentate all'INPS per settimane successive alle prime nove, un'anticipazione di pagamento del trattamento pari al 40% delle ore autorizzate nell'intero periodo.
Le disposizioni finanziarie, i limiti di spesa e il relativo monitoraggio sono contenute nell'art. 3 del Decreto interministeriale.
Con la Circolare n. 11 del 1 luglio 2020, invece, il Ministero del Lavoro illustra la normativa recentemente entrata in vigore in materia di cassa in deroga e fornisce le indicazioni utili relative all'accesso al trattamento, anche per i trattamenti di proroga le cui istanze dovranno essere presentate all'INPS.
Smart Cash Flow PMI: versione Cloud
Smart Cash Flow PMI è un'applicazione in cloud per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.
È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.
Scheda di controllo generale delle cooperative sociali
Facsimile di scheda di controllo delle cooperative sociali.
Lettera di attestazione sui libri sociali
Facsimile di lettera di attestazione sui libri sociali.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi