PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Lunedì 29 agosto 2022

Rilascio Carta europea della disabilità: servizio potenziato e semplificato

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con Comunicato Stampa del 25 agosto l'Inps informa di aver semplificato e potenziato il servizio relativo al rilascio della Carta europea della disabilità - Disability Card.
In particolare:

  • è stata semplificata la procedura utile per allegare la foto conforme al rilascio della carta, che consente ora all'utente di ritagliare automaticamente la foto allegata per rispettare i requisiti di conformità richiesti;
  • è stato realizzato un servizio sms ed e-mail dedicato per facilitare la relazione tra l’Istituto e l’utente al fine di aiutare quest'ultimo a completare ed inoltrare in modo corretto la domanda.

L'Inps invia anche una mail per avvertire gli utenti in caso di:

  • domanda non accolta a seguito dell’istruttoria automatica;
  • domanda non accolta a seguito dell’istruttoria a carico della sede territoriale competente;
  • stampa e spedizione della carta;
  • carta non stampabile per non conformità della foto allegata;
  • consegna impossibile (indirizzo sconosciuto, soggetto trasferito, soggetto non trovato, ecc.).

L'Istituto ricorda infine che la domanda per ottenere la disability card può essere presentata direttamente dal cittadino oppure avvalendosi, tramite delega, di associazioni rappresentative delle persone con disabilità autorizzate dall'Inps all'uso del canale telematico (ANMIC, ENS, UIC, ANFFAS).


Fonte: https://www.inps.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Nuova classificazione ATECO 2025

    Nuova classificazione ATECO 2025

    Il Regolamento delegato (UE) 2023/137 della Commissione UE del 10 ottobre 2022 ha aggiornato la classificazione statistica delle attività economiche denominata NACE (Nomenclatura generale delle Attività economiche nella Comunità Europea), introducendo nuove classificazioni volte a rappresentare in modo più puntuale l’evoluzione del tessuto produttivo ed economico internazionale.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • GESTIONE MIGRAZIONE CLIENTI da 'ATECO 2022' ad 'ATECO 2025'

    GESTIONE MIGRAZIONE CLIENTI da 'ATECO 2022' ad 'ATECO 2025'

    Lo scorso 11 dicembre 2024, in Italia, l’ISTAT ha pubblicato la struttura della classificazione ATECO 2025, con lo scopo di dettagliare a livello nazionale i contenuti espressi nella classificazione europea delle attività economiche (NACE).
    Più recentemente, il 7 febbraio 2025, l’ISTAT ha pubblicato anche le relazioni di corrispondenza tra le classificazioni delle attività economiche ATECO 2025 e la versione precedente (aggiornamento 2022 di ATECO 2007).
    La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online

    Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online

    I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale.

    La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS