Martedì 31 marzo 2020

Smart working: cos'è e come funziona in Italia. Guida gratuita sul lavoro a distanza

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Il Lavoro Agile o Smart Working, è sinonimo di benessere e produttività dei dipendenti, oltre che di riduzione delle emissioni, ma la recente emergenza sanitaria legata al Coronavirus ci ha dimostrato quanto il lavoro a distanza si stia rivelando un'arma sempre più fondamentale per fronteggiare questo tipo di situazioni.

Molte realtà imprenditoriali hanno adottato a pieno regime lo Smart Working, previsto dal decreto attuativo del 23 febbraio 2020 n. 6, con l'obiettivo di ridurre al minimo i rischi e le possibilità di contagio, senza rinunciare a portare avanti le proprie attività.

Il sito internet osservatori.net ha messo a disposizione un'utile guida gratuita dal titolo "SMART WORKING, il Lavoro Agile dalla teoria alla pratica", in cui sono approfondite le seguenti tematiche:

Telelavoro e Smart Working sono la stessa cosa?
Lo Smart Working per le emergenze: il caso Coronavirus
L'evoluzione normativa del Lavoro Agile
La diffusione dello Smart Working in Italia
Lo Smart Working nelle grandi aziende
Le Piccole e Medie Imprese
Le Pubbliche Amministrazioni
Le best practice nel panorama nazionale
I benefici dello Smart Working
Lo smart working in Europa
I pilastri dello Smart Working
Le tecnologie per fare Smart Working
Le competenze digitali
La cultura aziendale
Il contributo innovativo delle startup
Privacy e Smart Working


Fonte: https://www.osservatori.net
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS