Con Circolare n. 97 del 10 agosto 2022 l'Inps fornisce indicazioni in merito agli interventi in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro previsti dal decreto emergenza Ucraina (Dl 21 marzo 2022, n. 21) e dalla legge di conversione del decreto Sostegni-ter (L. 28 marzo 2022, n. 25).
Nella Circolare sono inoltre fornite indicazioni sulle modifiche apportate dal Decreto n. 67 del 31 marzo 2022 del Min. del Lavoro e delle Politiche Sociali relativamente ai criteri di esame dei trattamenti di integrazione salariale per la concessione della cassa integrazione, definendo in dettaglio, per ogni tipologia di trattamento, i datori di lavoro destinatari, le condizioni di accesso, la durata e le caratteristiche dell’intervento ed i relativi aspetti contributivi.
CHECKLIST DI SOSTENIBILITÀ PER LE PMI
Nel dicembre 2023, il Consiglio nazionale dei commercialisti ha tradotto il documento "Small Business Sustainability Checklist", realizzato dall’IFAC (International Federation of Accountants) per aiutare le piccole imprese a massimizzare i vantaggi derivanti dall’inserimento della sostenibilità nella propria strategia aziendale.
La Checklist di IFAC elenca anche una serie di iniziative e azioni da considerare in termini di fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) ed è stata progettata per essere adattata da ciascuna azienda alle proprie specifiche esigenze in base al settore industriale di riferimento, al ciclo di vita dei prodotti e ai servizi offerti.
Gestione Tesoreria PMI: versione Excel
Gestire la Tesoreria di una impresa vuol dire gestirne le risorse finanziarie con l’obiettivo di assicurarne la solvibilità. Le imprese, anche quelle più piccole, non possono più accontentarsi di monitorare, a consuntivo, l’andamento dei loro estratti conto. L’attuale contesto economico e i nuovi obblighi imposti dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza impongono di pianificare e monitorare i flussi finanziari per garantire l’equilibrio finanziario dell’impresa e quindi la sua “continuità” nel tempo.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi