Mercoledì 22 aprile 2020

Cassazione: format per l'invio degli atti alla Cancelleria

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

E' stato sottoscritto un Protocollo di intesa Cassazione-Procura Generale-CNF per la trattazione delle adunanze ex art. 375 c.p.c. e delle udienze ex art. 611 c.p.p nel quale viene definito un format per l'invio degli atti alla Cancelleria.

Nel protocollo viene precisato che la trasmissione di copia informatica degli atti processuali del giudizio di cassazione, civile o penale, dovrà avvenire dall'indirizzo PEC, risultante da RE.G.IND.E., del mittente Avvocato e dall'indirizzo PEC della Segreteria della Procura generale presso la Corte di Cassazione all'indirizzo PEC della Cancelleria della singola Sezione della Corte di Cassazione (di cui all'Allegato A) indicando, nell'oggetto della PEC, la data dell'udienza o dell'adunanza ed il numero di Registro Generale del ricorso, secondo il seguente format:

ADUNANZA: GGMMAAAA NRG: XXXXX-AAAA (format per il civile)
UDIENZA: GGMMAAAA NRG: XXXXX-AAAA (format per il penale)

Nell'allegato al documento è presente l'elenco di PEC a cui inviare copia informatica degli atti processuali del giudizio di cassazione, civile o penale, ai sensi del Protocollo di intesa del 9 aprile 2020.


Fonte: http://www.cortedicassazione.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2025 (periodo d'imposta 2024)

    Richiesta dati per la Dichiarazione IVA 2025 (periodo d'imposta 2024)

    La dichiarazione IVA 2025, relativa al periodo d’imposta 2024, quest’anno potrà essere presentata a partire dal 1° febbraio 2025 fino al termine ultimo del 30 aprile 2025.
    Come per l’esercizio precedente, il credito IVA minore di 5.000 euro può essere utilizzato già a partire dal 1° gennaio 2025.
    L’eventuale eccedenza potrà invece essere utilizzata a partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione annuale IVA ma soltanto se la dichiarazione IVA annuale riporterà il visto di conformità rilasciato da un professionista abilitato.
    Rispetto al modello dell’anno precedente le modifiche sono limitate.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

    Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

    La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito presso il Registro Imprese degli atti di cessioni di quote di SRL sottoscritti dalle parti mediante firma digitale, in alternativa alla tradizionale sottoscrizione con autentica notarile.
    Versione aggiornata con la nuova procedura per la registrazione telematica presso l’Agenzia Entrate.

    Abbiamo predisposto una check list per la raccolta delle informazioni e dei documenti che consentano una corretta gestione dell’operazione.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • CHECK-LIST Credito d’imposta Zes unica agricoltura. Con certificazione del professionista revisore

    CHECK-LIST Credito d’imposta Zes unica agricoltura. Con certificazione del professionista revisore

    Al via la presentazione del modello di comunicazione per il credito d’imposta Zes unica agricoltura. La finestra temporale per l’invio della comunicazione va dal 20 novembre al 17 gennaio 2025. 
    Le imprese interessate sono quelle che operano nel settore agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura nella finestra temporale che va da.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS