PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Giovedì 1 aprile 2021

Gli Studi professionali e il COVID-19: webinar ACEF l'8 aprile

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

ACEF (Associazione Culturale Economia e Finanza) organizza il Webinar "Gli Studi professionali e il COVID-19", che si terrà l'8 aprile 2021, dalle 15:30 alle 18:00.

Avvalendosi della disponibilità del dott. Andrea Bonechi, Consigliere nazionale all'epoca di introduzione delle STP nel nostro ordinamento, nel webinar saranno commentate le risultanze del documento "LA DISCIPLINA DELLE SOCIETA' TRA PROFESSIONISTI - a cura del Gruppo di lavoro di CNDCEC e FNC - 2020", prendendone spunto per un confronto aperto sulle principali leve di funzionamento e successo degli Studi professionali.
L'elaborato, in particolare, analizza le problematiche sollevate dalla categoria, in questi anni di applicazione della normativa istitutiva delle STP, delimitandone i limiti quali ad esempio il regime fiscale, la mancanza di privilegio sui crediti professionali, le modalità di remunerazione dei Soci professionisti, la duplicazione del contributo di solidarietà per le prestazioni ottenute dalle STP da parte dei Soci e o da Collaboratori iscritti all'Ordine, portando all'attenzione del Legislatore ipotesi di loro superamento.

Clicca qui per il programma dettagliato del webinar. 
Clicca qui per iscriverti.


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025

    ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025

    Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI, che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali.

    Questa nuova versione è aggiornata con il prontuario ANC 2025.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Slide del webinar del 20 dicembre 2024: La rendicontazione di sostenibilità

    Slide in pdf del webinar "La rendicontazione di sostenibilità".

    a cura di: AteneoWeb S.r.l.
  • Concordato preventivo biennale persone fisiche 2024-2025

    Concordato preventivo biennale persone fisiche 2024-2025

    Nuova versione dell'applicazione Excel per l'analisi di convenienza del concordato preventivo biennale delle persone fisiche, aggiornata alle modifiche previste dal  Dl 118/2024.

    Il decreto legislativo in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale (pubblicato in GU n.43 del 21.02.2024), in attuazione della delega per la Riforma fiscale (Legge n. 111/2023) ha introdotto la disciplina del concordato preventivo biennale (CPB).

    Con il decreto legislativo 118/2024 sono state apportate alcune modifiche, tra le quali, la possibilità per i soggetti ISA di applicare, alla differenza tra il reddito concordato e il reddito 2023, una imposta sostitutiva le cui % variano in base al punteggio ISA (per i soggetti forfettari le % sono ridotte al 10%/3%, rispetto al 15%/5%).

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS