PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Giovedì 20 luglio 2023

Il Ministero della Giustizia finanzia progetti di formazione di eccellenza per la promozione della cultura giuridica

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un avviso pubblico che disciplina le modalità per partecipare alla procedura di selezione di progetti di promozione della cultura giuridica in materia di diritto penale internazionale e di tutela dei diritti umani.

L'avviso è rivolto a enti di ricerca o di diritto privato, o a associazioni che si occupino di queste tematiche “con una pluriennale esperienza nella formazione e cooperazione con organismi e istituzioni internazionali”.

Le proposte, che potranno essere presentate dal 16 agosto 2023 al 13 settembre 2023 all’indirizzo pec prot.dag@giustiziacert.it , devono consistere in percorsi di formazione di eccellenza, rivolti ai professionisti della giustizia, magistrati, avvocati, ufficiali delle forze dell’ordine, dirigenti e funzionari pubblici, che possono riguardare aree tematiche diverse, come i crimini d’odio, la cyber security, la giustizia riparativa, la violenza di genere e tutela dei soggetti vulnerabili.

Maggiori informazioni.


Fonte: https://www.giustizia.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online

    Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online

    I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale.

    La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • START UP INNOVATIVE: certificazione dei requisiti per le agevolazioni agli investitori

    START UP INNOVATIVE: certificazione dei requisiti per le agevolazioni agli investitori

    Alle persone fisiche che hanno investito somme nel capitale di startup innovative è riconosciuta una detrazione IRPEF pari al 30% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 1.000.000 euro annui. In alternativa, per gli investimenti effettuati dal 19.5.2020 e fino al terzo anno di iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese, è riconosciuta una detrazione IRPEF del 50% della somma investita per un valore massimo di investimento pari a 100.000 euro.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • Ricorso avverso avviso di intimazione relativo a bollo auto. Eccezione di decadenza del potere impositivo

    Ricorso avverso avviso di intimazione relativo a bollo auto. Eccezione di decadenza del potere impositivo

    Si propone, a beneficio dei Lettori, una traccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali, per eccepire in innanzi gli organi della giustizia tributaria, l’annullamento degli avvisi di intimazione (o ingiunzioni fiscali) recanti somme richieste a titolo di tasse automobilistiche

    In particolare le eccezioni riguardano:

    • l’omessa notifica delle prodromiche iscrizione a ruolo;
    • la decadenza del potere impositivo e decorrenza dei termini prescrizionali.

    a cura di: Dott. Attilio Romano

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS