Venerdì 3 luglio 2020

L'incertezza esclude le sanzioni tributarie

a cura di: Avv. Paolo Alliata
PDF

Una norma non sempre applicata è quella dell'art. 8 del D.Lgs. 546/1992 la quale prevede l'esclusione delle sanzioni quando l'errore del contribuente sia stato cagionato da obiettive condizioni di incertezza sulla portata e sull'ambito di applicazione delle disposizioni alle quali si riferiscono.

Le obiettive condizioni di incertezza possono essere cagionate dalla poca chiarezza della norma oppure quando si sia in presenza di un orientamento giurisprudenziale non univoco o solo recentemente superato oppure ancora quando sia intervenuta una norma di interpretazione autentica.

In questi casi la Corte di Cassazione con la sentenza del 26.06.2020 n. 12798 afferma che, a tutela del contribuente, le sanzioni non sono dovute.

Per il testo completo clicca qui.


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS