Mercoledì 23 novembre 2022

Ministero Giustizia assume 1200 operatori giudiziari. Domande entro il 2 dicembre

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Al via la procedura di "stabilizzazione" di 1200 operatori giudiziari, da assumere con contratto a tempo indeterminato non dirigenziale, da inquadrare nei ruoli dell’Amministrazione Giudiziaria (A2-F1), ai sensi dell’art. 17-ter Legge n. 79/2022, di conversione del d. l. n. 36/2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del PNRR.

Il Direttore Generale del Personale e delle Risorse del Ministero della Giustizia ha provveduto alla costituzione della relativa commissione d’esame. La finestra temporale per l'invio della domanda si è aperta lo scorso 15 novembre, per concludersi alle ore 15:00 del 2 dicembre 2022, termine di chiusura della piattaforma.

Qui l'avviso del 10 novembre 2022 di avvio della procedura di stabilizzazione e qui la guida per la compilazione della domanda.


Fonte: https://www.giustizia.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Ricorso avverso avviso di intimazione relativo a bollo auto. Eccezione di decadenza del potere impositivo

    Ricorso avverso avviso di intimazione relativo a bollo auto. Eccezione di decadenza del potere impositivo

    Si propone, a beneficio dei Lettori, una traccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali, per eccepire in innanzi gli organi della giustizia tributaria, l’annullamento degli avvisi di intimazione (o ingiunzioni fiscali) recanti somme richieste a titolo di tasse automobilistiche

    In particolare le eccezioni riguardano:

    • l’omessa notifica delle prodromiche iscrizione a ruolo;
    • la decadenza del potere impositivo e decorrenza dei termini prescrizionali.

    a cura di: Dott. Attilio Romano
  • DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024

    DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024

    Foglio di calcolo per la determinazione della maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni ex art. 4 del D.lgs. 216/2023 e in base alle norme di attuazione previste dal Decreto Ministeriale del 26.06.2024.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Credito d’imposta per le Zls (Zone Logistiche Semplificate): domande dal 12 dicembre 2024

    Credito d’imposta per le Zls (Zone Logistiche Semplificate): domande dal 12 dicembre 2024

    Sulla rampa di lancio il credito d’imposta per le zone logistiche semplificate (Zls). 
    Per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti effettuati fra l’8 maggio 2024 e il 15 novembre 2024, da utilizzare in compensazione, è necessario inviare un’apposita comunicazione all’Agenzia delle entrate a partire dal 12 dicembre 2024 e fino al 30 gennaio 2025 in cui sono evidenziate le spese sostenute dall’impresa. 
    Durante questa finestra temporale è possibile anche presentare una nuova istanza che sostituisce la precedente, o effettuare la rinuncia al credito.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS