Con Circolare n. 115 del 31 dicembre l'Inps ha informato che, a seguito delle modifiche apportate all'articolo 38 del decreto-legge n. 98/2011 da parte del Dl n. 63/2024 e relativa legge di conversione (n. 101/2024), è stata reintrodotta la pubblicazione degli elenchi nominativi trimestrali di variazione degli operai agricoli a tempo determinato.
L’Istituto è inoltre autorizzato a pubblicare un elenco straordinario dei provvedimenti di variazione degli elenchi nominativi annuali adottati a decorrere dal mese di luglio 2020 e non validamente notificati.
Gli elenchi di variazione trimestrale avranno ora una funzione meramente informativa, privata, quindi, del valore di notifica legale.
L'elenco straordinario, invece, avrà la funzione di portare a legale conoscenza degli interessati, tutte le variazioni di giornate lavorative contenute negli elenchi nominativi annuali già pubblicati e infruttuosamente comunicate agli interessati, al giorno della pubblicazione del medesimo elenco.
Pertanto, all’atto della suo pubblicazione sul sito dell’Istituto, tutte le variazioni in esso contenute devono considerarsi notificate a tutti gli effetti di legge.
La Legge di bilancio 2025 prevede che le spese sostenute per le trasferte dei dipendenti (spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea) siano deducibili per l’impresa e i rimborsi non siano imponibili per il dipendente, solo se i pagamenti sono effettuati con mezzi tracciabili (bonifici, carte di credito o debito, modalità elettroniche, ecc.).
Il Bonus Natale 2024: informativa e autocertificazione
L’art. 2-bis, del D.L. 113/2024, L. 143/2024, ha introdotto un nuovo bonus, per il solo 2024, per i lavoratori dipendenti. L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 19/2024, ha fornito le prime indicazioni operative.
LE DISPENSE DI ATENEOWEB: modello dichiarazione Persone Fisiche 2024
Con il Provvedimento del 28 febbraio 2024, Prot. n. 68687, l’Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva, con le relative istruzioni, il modello Redditi PF 2024, relativo ai redditi 2024.
Le principali novità contenute nel modello REDDITI PF 2024 (periodo d’imposta 2023), ed illustrate in questa dispensa, sono le seguenti:
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi