Giovedì 3 aprile 2025

Disallineamenti da ibridi: comunicazione con modello Redditi se la documentazione riguarda periodi d'imposta precedenti al 20 dicembre 2024

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

L’art. 9 del decreto MEF del 6 dicembre 2024 dispone che le imprese che hanno predisposto la documentazione dei disallineamenti da ibridi sono tenuti a darne comunicazione all'Agenzia delle entrate con la presentazione della dichiarazione dei redditi relativa al periodo d'imposta a cui si riferisce la medesima comunicazione. 
Inoltre, le imprese che predispongono la documentazione relativa a uno o più periodi di imposta anteriori a quello in corso al 20 dicembre 2024, devono effettuare la comunicazione con la presentazione del modello REDDITI 2025.

Relativamente alle modalità di compilazione del modello, le imprese devono indicare, nella casella “Situazioni particolari” del frontespizio del modello Redditi, uno dei seguenti codici:

  • 1 se la documentazione è stata predisposta solo per il periodo di imposta 2024;
  • 2 se la documentazione è stata predisposta per il periodo di imposta 2024 e almeno uno dei periodi di imposta dal 2020 al 2023;
  • 3 se la documentazione è stata predisposta per almeno uno dei periodi di imposta dal 2020 al 2023.

Le indicazioni sono state fornite dall'Agenzia delle Entrate In una risposta del 31 marzo pubblicata sul proprio portale.


Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS