PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Martedì 5 novembre 2024

Assegno di inclusione: disponibile la formazione sulle linee guida per la definizione dei PaIS

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Sul sito internet dedicato agli operatori dell'ADI è stata pubblicata la nuova formazione sulle linee guida per la definizione dei PaIS, i Patti per l’Inclusione Sociale.
Si tratta di 10 pacchetti formativi che approfondiscono gli elementi principali del percorso di accompagnamento dei beneficiari dell’Assegno di inclusione (ADI), con lo scopo di rafforzare le competenze degli operatori sulla presa in carico, fornendo un compendio formativo sul funzionamento, i contenuti, gli strumenti e i risultati attesi dalla nuova misura di contrasto alla povertà.

A chi si rivoge
La formazione è gratuita ed accessibile a tutti gli operatori a vario titolo coinvolti nell’attuazione dell’ADI, dunque gli operatori dei servizi territoriali e del Terzo Settore, i responsabili della programmazione sociale e dell’organizzazione dei servizi, i soggetti interessati all’argomento per motivi professionali o di studio, con una particolare attenzione agli assistenti sociali e agli altri professionisti che operano nel contesto del Patto per l’Inclusione sociale dell’ADI.

Questi i moduli formativi:

  • Introduzione all’Assegno di Inclusione
  • Le tappe dell’Assegno di Inclusione
  • La Presentazione della domanda e la Piattaforma SIISL
  • La valutazione multidimensionale e le tipologie di obbligo
  • L’Analisi Preliminare
  • Il Quadro di Analisi, l’Equipe Multidisciplinare e il coinvolgimento di altri servizi
  • Il Patto per l’Inclusione sociale e il monitoraggio degli impegni
  • L’ attivazione di servizi e interventi con approfondimento PUC
  • Gli obblighi del cittadino e le sanzioni
  • La Piattaforma GePI

Maggiori informazioni.


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS