PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Lunedì 13 giugno 2022

Sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga al 31 luglio

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Lo rende noto l'Inail, in una notizia pubblicata sul proprio portale.
Sono prorogati quindi, fino al 31 luglio 2022, i termini delle disposizioni inerenti alla Sorveglianza sanitaria eccezionale.

Ricordiamo che è l’art. 83 del Dl n. 34/2020 a prevedere che i datori di lavoro, pubblici e privati, assicurino la sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti al rischio, in ragione dell’età, della condizione da immunodepressione e di una pregressa infezione da Covid-19, ovvero da altre patologie che determinano particolari situazioni di fragilità del lavoratore.
Si tratta, nello specifico, di una visita medica sui lavoratori inquadrabili come “fragili” ovvero sui lavoratori che ritengano di rientrare nelle sopra citate condizioni di fragilità.

I datori di lavoro pubblici e privati interessati alla Sorveglianza sanitaria eccezionale possono nuovamente fare richiesta di visita medica per sorveglianza sanitaria dei lavoratori e delle lavoratrici fragili ai servizi territoriali dell’Inail tramite l’apposito servizio online. In particolare, il datore di lavoro o un suo delegato possono inoltrare la richiesta di visita medica attraverso il servizio online "Sorveglianza sanitaria eccezionale" e accessibile dagli utenti muniti di Spid, Cns o Cie.
Nel caso di delega da parte del datore di lavoro, spiega l'Istituto, deve essere compilato e inoltrato l’apposito modulo "Mod. 06 SSE delega", reperibile nella sezione dedicata del portale "Moduli e modelli".

Maggiori informazioni e accesso al servizio online.


Fonte: https://www.inail.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS