Debutta oggi, 31 marzo 2021, il Processo civile telematico in Cassazione, ossia la possibilità per gli avvocati di effettuare, in via facoltativa, il deposito telematico di atti e documenti in Cassazione, per effetto dell’art. 221, comma 5, d.l. 34/2020 e del d.m. 27 gennaio 2021.
Si tratta, in particolare di tutti gli atti del processo di legittimità, ossia:
L’elenco degli atti contenuti negli xml-schema (versione V7) contiene anche gli ulteriori seguenti endoprocessuali, quindi l’istanza di trasmissione del fascicolo ex art. 369 c.p.c. e il provvedimento impugnato.
La Fondazione Italiana per l'Innovazione Forense ha pubblicato un utile Vademecum che fornisce risposte alle domande più frequenti ed indicazioni sulle modalità di redazione della busta telematica di deposito attraverso il redattore atti open-source SLpct.
Ravvedimento speciale da concordato 2025: informativa e liberatoria
Per i soggetti ISA che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per i periodi di imposta 2024 e 2025, è ora possibile adottare il regime di ravvedimento di cui all’ articolo 2-quater del Decreto Legge n.113 del 2024, convertito dalla Legge n. 143 del 7 ottobre 2024 e modificato dal Decreto Legge 155 del 19 ottobre 2024 (cosiddetto “ravvedimento speciale”).
La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito presso il Registro Imprese degli atti di cessioni di quote di SRL sottoscritti dalle parti mediante firma digitale, in alternativa alla tradizionale sottoscrizione con autentica notarile.
Versione aggiornata con la nuova procedura per la registrazione telematica presso l’Agenzia Entrate.
Abbiamo predisposto una check list per la raccolta delle informazioni e dei documenti che consentano una corretta gestione dell’operazione.
Smart Cash Flow PMI è un tool in Excel per la verifica dell’adeguatezza dei flussi di cassa prospettici delle piccole e microimprese.
È uno strumento semplice e intuitivo per elaborare il budget di cassa dei 12 mesi successivi, con gestione delle dilazioni di incasso e pagamento, della liquidazione IVA, dei finanziamenti e leasing. Calcola il DSCR in base alle indicazioni del CNDCEC.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi