Giovedì 27 giugno 2024

Cassa Forense: nuova area riservata per i familiari degli iscritti

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

E’ operativa la nuova area riservata del sito di Cassa Forense dedicata ai familiari degli iscritti. Lo ha segnalato l'Ente previdenziale con comunicato del 24 giugno.

Dalla propria area personale riservata i familiari degli iscritti possono al momento presentare le domande per le borse di studio in favore degli orfani e studenti universitari. A seguire, saranno messi a disposizione nuovi servizi web riservati ai familiari.

Come fare per accreditarsi
Il coniuge, i figli e i parenti dei professionisti iscritti e/o pensionati cancellati possono accedere al sito e accreditarsi attraverso l’apposita procedura disponibile cliccando sul link “Familiari/Autodichiarazione” presente in Home page, all’interno nel menù “Accessi riservati”.

Sarà richiesto inserire il codice fiscale e il codice meccanografico del familiare iscritto/pensionato/cancellato Cassa Forense, i propri dati anagrafici e di contatto, un documento di identità ed il tipo di parentela da selezionare tra quelli indicati. 

La richiesta di accreditamento sarà successivamente elaborata dagli uffici di Cassa Forense, che provvederanno ad inviare una comunicazione contenente il codice meccanografico da usare per accedere alla propria area riservata: Home Page -> Accessi Riservati -> Familiari -> Accedi.

Nella pagina di login, ricorda ancora Cassa Forense, è possibile recuperare anche il Pin provvisorio cliccando su: “Non ricordo o non ho mai ricevuto il codice PIN”, personalizzandolo al primo accesso. 


Fonte: https://www.cassaforense.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • QuickBilan 2025: guida alla costruzione del bilancio 2024

    QuickBilan 2025: guida alla costruzione del bilancio 2024

    QuickBilan 2025 è un software in MS Excel di ausilio alla costruzione del bilancio annuale, comprensivo delle componenti fiscali, a budget ovvero a consuntivo per ditte individuali, società di persone e società di capitali.
    Offre tutte le funzionalità per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa.

    La nuova versione 2025 del software recepisce le modifiche imposte dagli adeguamenti normativi. 

    a cura di: Dr. Renato Zanichelli
  • Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

    Cessione di quote SRL sottoscritta con firme digitali: check list per la gestione fiscale, contrattuale ed operativa

    La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito presso il Registro Imprese degli atti di cessioni di quote di SRL sottoscritti dalle parti mediante firma digitale, in alternativa alla tradizionale sottoscrizione con autentica notarile.
    Versione aggiornata con la nuova procedura per la registrazione telematica presso l’Agenzia Entrate.

    Abbiamo predisposto una check list per la raccolta delle informazioni e dei documenti che consentano una corretta gestione dell’operazione.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • Calcolo convenienza rivalutazione terreni 2025

    Calcolo convenienza rivalutazione terreni 2025

    La legge di bilancio 2025 ha introdotto a regime la possibilità di rideterminare il valore delle quote di partecipazioni ex art. 5 della L. 148/2001.
    Viene consentita la rivalutazione dei terreni posseduti data del 1° gennaio 2025. La rivalutazione dovrà avvenire tramite una perizia giurata di stima e il versamento delle imposte sostitutive, da effettuare entro il 30 novembre 2024.
    Viene previsto che la percentuale dell’imposta sostitutiva risulti pari al 18% del valore del terreno.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS