Venerdì 5 novembre 2021

Cassa Forense: una sezione dedicata ai nuovi iscritti

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Cassa Forense informa che, per venire incontro alle esigenze dei nuovi iscritti all'Ente Previdenziale, è stata realizzata una sezione a loro dedicata, accessibile tramite il pulsante NEO ISCRITTI in alto a destra sulla home page della Cassa.
La sezione, in particolare, raggruppa le notizie utili relative all’iscrizione, ai servizi assistenziali e previdenziali nonché alle convenzioni in essere.

Qualche esempio:

  • INFORMAZIONI UTILI: come contattare Cassa Forense attraverso il call center; via web; tramite WhatsApp e social; dove rintracciare il proprio codice meccanografico, il PIN; come comunicare e/o modificare la propria PEC e PEO;
  • Le AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE per i neoiscritti quali riduzione alla metà dei contributi minimi per i primi sei anni.
  • La POLIZZA SANITARIA in essere a favore dell’iscritto per i grandi interventi e le modalità per integrarla e/o estenderla ai propri familiari;
  • ISTANZE ONLINE che possono essere trasmesse direttamente dal sito; collegamento agli argomenti previdenziali: FAQ e Procedure: spiegazioni e chiarimenti sugli istituti previdenziali ed assistenziali; come richiedere il DURC;
  • LE CONVENZIONI in essere per ricevere servizi a prezzi ridotti per la professione, i trasporti, la famiglia, il tempo libero;
  • i TUTORIAL CASSA FORENSE che illustrano i principali servizi di Cassa Forense, come accedervi, come richiederli.

Fonte: https://www.cassaforense.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Ravvedimento speciale da concordato 2025: informativa e liberatoria

    Ravvedimento speciale da concordato 2025: informativa e liberatoria

    Per i soggetti ISA che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per i periodi di imposta 2024 e 2025, è ora possibile adottare il regime di ravvedimento di cui all’ articolo 2-quater del Decreto Legge n.113 del 2024, convertito dalla Legge n. 143 del 7 ottobre 2024 e modificato dal Decreto Legge 155 del 19 ottobre 2024 (cosiddetto “ravvedimento speciale”).

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • La nuova rateizzazione delle cartelle di pagamento

    Guida dell'Agenzia Entrate in tema rateizzazione delle cartelle di pagamento, aggiornata a gennaio 2025.

    a cura di: AteneoWeb S.r.l.
  • QuickBilan 2025: guida alla costruzione del bilancio 2024

    QuickBilan 2025: guida alla costruzione del bilancio 2024

    QuickBilan 2025 è un software in MS Excel di ausilio alla costruzione del bilancio annuale, comprensivo delle componenti fiscali, a budget ovvero a consuntivo per ditte individuali, società di persone e società di capitali.
    Offre tutte le funzionalità per la gestione delle componenti fiscali in aumento e in diminuzione, la determinazione automatica dei loro effetti IRES ed IRAP e la generazione dei prospetti obbligatori per la nota integrativa.

    La nuova versione 2025 del software recepisce le modifiche imposte dagli adeguamenti normativi. 

    a cura di: Dr. Renato Zanichelli

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS