Mercoledì 10 giugno 2020

CSM: approvate linee guida per l'organizzazione del settore delle procedure esecutive e concorsuali (fase 2 emergenza Covid-19)

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Nelle sedute del 3 e 4 giugno 2020 il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato le linee guida relative all'organizzazione del settore delle procedure esecutive e concorsuali in relazione alla fase 2 dell'emergenza COVID 19.

In questa fase la delibera rileva la necessità di adottare le misure organizzative necessarie a riattivare l'attività di liquidazione e distribuzione del ricavato, così da immettere nel sistema economico le risorse.
A questo scopo vengono quindi dettate alcune linee guida dirette ai giudici dell'esecuzione, nel quadro delle previsioni normative indicate per la seconda fase dell'emergenza.

Clicca qui.


Fonte: https://www.csm.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Calcolo Compenso Curatore Fallimentare e nelle procedure di concordato preventivo

    Calcolo Compenso Curatore Fallimentare e nelle procedure di concordato preventivo

    Foglio di calcolo in Excel per il calcolo automatico del compenso (o dell'acconto) del Curatore Fallimentare in base al Decreto 25 gennaio 2012, n. 30.
    Prevede anche la gestione del compenso per l'esercizio provvisorio.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • Ricorso avverso avviso di intimazione (o ingiunzione fiscale) in ipotesi di presunta irreperibilità assoluta del destinatario

    Ricorso avverso avviso di intimazione (o ingiunzione fiscale) in ipotesi di presunta irreperibilità assoluta del destinatario

    Si propone, a beneficio dei Lettori, una traccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali di Legittimità, per eccepire innanzi agli organi giurisdizionali l’illegittimità dell’avviso di intimazione le anomalie del procedimento di notifica degli atti impositivi sottesi all’intimazione di pagamento nelle ipotesi di presunta irreperibilità assoluta del destinatario.
    Difatti, solo quando nel comune nel quale deve eseguirsi la notificazione non vi è abitazione, ufficio o azienda del contribuente le procedure di notifica sono quelle delineate dall’art. 60, comma 1 lettera e) del Dpr 600/73.
    Tale condizione, di fatto, deve essere accertata dal messo notificatore attraverso ricerche illustrate con sufficiente grado di dettaglio nella relata della notifica dell’avviso di accertamento sotteso all’ingiunzione fiscale. 

    a cura di: Dott. Attilio Romano
  • Mog sportivi e nomina responsabile in materia di Safeguarding: procedure, documenti e formule

    Mog sportivi e nomina responsabile in materia di Safeguarding: procedure, documenti e formule

    Le associazioni e le società sportive, devono provvedere entro il 31 agosto all’adozione del Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (Mog), del Codice di condotta, e alla nomina entro il prossimo 31 dicembre del responsabile in materia di Safeguarding, seguendo le indicazioni contenute nelle linee guida dettate dalla Federazione di appartenenza, già pubblicate, le quali disciplinano gli strumenti per la prevenzione e il contrasto di ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere o discriminazione per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale e nel rispetto delle norme vigenti.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS