Il 29 gennaio il Ministero della Giustizia e Unicef Italia hanno siglato un accordo triennale che prevede iniziative di informazione e formazione sulla genitorialità responsiva e sui primi mille giorni di vita del bambino, oltre all’implementazione di spazi riservati per l’allattamento e la cura dei bambini all’interno degli uffici giudiziari su tutto il territorio nazionale (c.d. “Baby Pit Stop Unicef”).
L'inziativa mira a diffondere la conoscenza dei principi della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, a fornire formazione agli operatori dei settori educativo, giudiziario e sociale, e a garantire supporto alle famiglie, con un’attenzione speciale per le fasce più vulnerabili.
“Questo protocollo segna un passaggio fondamentale per migliorare il benessere organizzativo del sistema giudiziario, offrendo supporto ai dipendenti, ai magistrati, all’avvocatura e a tutti coloro che frequentano i tribunali”, ha dichiarato Gaetano Campo, capo Dipartimento dell’Organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi del Ministero della Giustizia. “Ringraziamo Unicef per la collaborazione, che ci consentirà di adottare misure concrete a sostegno della genitorialità e della cura dell’infanzia”.
Nuova classificazione ATECO 2025
Il Regolamento delegato (UE) 2023/137 della Commissione UE del 10 ottobre 2022 ha aggiornato la classificazione statistica delle attività economiche denominata NACE (Nomenclatura generale delle Attività economiche nella Comunità Europea), introducendo nuove classificazioni volte a rappresentare in modo più puntuale l’evoluzione del tessuto produttivo ed economico internazionale.
GESTIONE MIGRAZIONE CLIENTI da 'ATECO 2022' ad 'ATECO 2025'
Lo scorso 11 dicembre 2024, in Italia, l’ISTAT ha pubblicato la struttura della classificazione ATECO 2025, con lo scopo di dettagliare a livello nazionale i contenuti espressi nella classificazione europea delle attività economiche (NACE).
Più recentemente, il 7 febbraio 2025, l’ISTAT ha pubblicato anche le relazioni di corrispondenza tra le classificazioni delle attività economiche ATECO 2025 e la versione precedente (aggiornamento 2022 di ATECO 2007).
La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.
Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online
I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale.
La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi