Ricerca: diritti infanzia e adolescenza

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Venerdì 31 gennaio 2025

Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: protocollo d'intesa Ministero della Giustizia-Unicef Italia

Il 29 gennaio il Ministero della Giustizia e Unicef Italia hanno siglato un accordo triennale che prevede iniziative di informazione e formazione sulla  genitorialità...

Mercoledì 29 gennaio 2025

Coefficienti usufrutto 2025 per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita

Nonostante dal 1° gennaio 2025 il tasso di interesse legale sia sceso dal 2,5% al 2%, il DM 27 dicembre 2024 ha confermato, per il 2025, i coefficienti da utilizzare per...

Martedì 7 gennaio 2025

38 euro di detrazioni in più per spese frequenza scuole infanzia del primo ciclo di istruzione e scuola secondaria di secondo grado

La legge di bilancio 2025 (art. 1 comma 13) ha previsto l'aumento di euro 200 (da 800 a 1.000 euro) dell'importo detraibile delle spese per la frequenza di scuole dell'infanzia...

Modello di ricorso tributario svolto nel 2024 con aggiornamenti alle modifiche del D.lgs 546/1992 e dello Statuto dei diritti del contribuente

DOC ID 248924 | pub. 21/05/2024 | 130.5 KB

Modello di ricorso tributario, svolto nel 2024, che tiene conto di gran parte delle innumerevoli modifiche emergenti sia nello statuto dei diritti del contribuente sia nel D.lgs...

n 546/1992.
Dal 2024 è cambiato tutto e vi possono essere importanti opportunità date dalle infinite modifiche in questione.
Nei documenti aggregati due interessanti articoli dello stesso autore.

Giovedì 15 febbraio 2024

Approvato in via definitiva il Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 68 del 31 gennaio, ha approvato, in via definitiva, il decreto legislativo che istituisce il Garante dei diritti delle persone con disabilità,...

Venerdì 27 ottobre 2023

Riforma fiscale: le modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente

Il 23 ottobre il Cdm ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della delega relativa alla revisione dello Statuto dei diritti del contribuente e...

Guida policy per la tutela dell’infanzia e dell’adolescenza

DOC ID 247256 | pub. 22/09/2023 | 77.23 KB

Un aspetto della recente riforma dello sport è quello riguardante la tutela dei minori che praticano l’attività sportiva. Questo tema è disciplinato...

sia dal Dlgs 36/2021 che dal Dlgs 39/2021, entrambi facenti parte del gruppo di Dlgs riguardanti lo sport emendati nel 2021. Dal 1 luglio 2023 le Asd e le Ssd hanno l’obbligo di designare un “responsabile della tutela dei minori”, preposto alla prevenzione ed al contrasto di ogni tipo di abuso e di violenza, nonché alla protezione dell’integrità fisica e morale dei giovani sportivi. Sono tenuti a redigere linee guida policy a tutela dei minori.

Lunedì 21 agosto 2023

Dal caso 'CR7' indicazioni e conferme per la tassazione dei diritti di immagine degli influencer

La recente Sentenza del 15_05_2023 n. 219 – Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Piemonte Sezione_Collegio 2  ha respinto l’appello presentato dal...

Mercoledì 14 giugno 2023

Il pagamento dei Diritti Camerali 2023

Per i soggetti tenuti al versamento del diritto annuale 2023, salvo le nuove iscrizioni in corso d’anno, il termine per il pagamento coincide con quello previsto per il primo...

Martedì 27 settembre 2022

CNF e Assistenti sociali: siglato protocollo per la tutela dei diritti dei più vulnerabili

Il 22 settembre è stato firmato, dalla presidente del Consiglio Nazionale Forense, Maria Masi e dal presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali...

Mercoledì 15 giugno 2022

Il pagamento dei Diritti Camerali 2022

Per i soggetti tenuti al versamento del diritto annuale 2022, salvo le nuove iscrizioni in corso d’anno, il termine per il pagamento coincide con quello previsto per il primo...

Martedì 24 maggio 2022

Dipendente o collaboratore esterno? Sul piano della privacy hanno entrambi gli stessi diritti

Lo ha chiarito il Garante per la protezione dei dati personali: non importa che sia un dipendente o un collaboratore esterno, quando si tratta di tutela dei dati personali entrambi...

Venerdì 4 febbraio 2022

Fisco: Garante privacy, attenzione alla limitazione dei diritti dei contribuenti

Newsletter del Garante 486 del 31.01.2022. Il Garante per la privacy ha espresso parere favorevole, con alcune osservazioni, sullo schema di decreto del MEF che individua...

Giovedì 21 ottobre 2021

Convenzione della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo: due nuove guide sul divieto di discriminazioni e libertà di espressione

Sul sito internet del Ministero della Giustizia sono state pubblicate due nuove guide giurisprudenziali alla Convenzione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Le guide...

Mercoledì 16 giugno 2021

Il pagamento dei Diritti Camerali 2021

Per i soggetti tenuti al versamento del diritto annuale 2021, salvo le nuove iscrizioni in corso d'anno, il termine per il pagamento coincide con quello previsto per il primo acconto...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS