Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, e la presidente facente funzioni del Consiglio nazionale forense (Cnf), Maria Masi, hanno recentemente firmato un protocollo di intesa che istituisce uno sportello permanente per la giustizia telematica, dedicato al Cnf, presso la Direzione Generale per i Sistemi Informativi Automatizzati (DGSIA) del Ministero.
"L'istituzione di questo sportello è frutto di una intensa e proficua interlocuzione tra il Ministero e il Cnf per la condivisione delle criticità che potrebbero riscontrarsi nell'applicazione del processo telematico, civile e penale", ha dichiarato il Ministro della Giustizia.
Per la presidente Masi, invece, "è l'occasione per rendere ancora più efficace e funzionale l'attività di collaborazione con il ministero per individuare soluzioni alle disfunzioni del sistema, che l'emergenza sanitaria ha messo ulteriormente in rilievo".
Ravvedimento speciale da concordato 2025: informativa e liberatoria
Per i soggetti ISA che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per i periodi di imposta 2024 e 2025, è ora possibile adottare il regime di ravvedimento di cui all’ articolo 2-quater del Decreto Legge n.113 del 2024, convertito dalla Legge n. 143 del 7 ottobre 2024 e modificato dal Decreto Legge 155 del 19 ottobre 2024 (cosiddetto “ravvedimento speciale”).
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE: check list e liberatoria
Il nuovo Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un procedimento accertativo fondato su un patto tra professionisti/imprese e fisco per concordare preventivamente i redditi ed il valore della produzione netta da assoggettare a tassazione, ricevendo in cambio un trattamento premiale.
Modulo di delega ad un agente immobiliare per l'accesso telematico alle planimetrie
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi