Il 10 ottobre è stato firmato un protocollo d'intesa tra il Ministero della Giustizia e il Consiglio Nazionale Forense per favorire il coinvolgimento degli avvocati nelle attività istituzionali svolte dall’Ufficio legislativo del Ministero.
Il protocollo ha una durata annuale, rinnovabile entro i limiti del mandato governativo.
Gli avvocati, che saranno individuati e proposti dal CNF al Ministero della Giustizia, collaboreranno sotto la direzione del capo dell’Ufficio Legislativo nelle attività di studio, ricerca e consulenza per la formulazione di pareri, elaborazione di proposte normative nonché di interpretazione della normativa vigente nelle materie di comune interesse inerenti alle competenze del Ministero della Giustizia.
I professionisti coinvolti si impegneranno a non patrocinare, né personalmente né attraverso membri dello studio di cui fanno parte, cause giudiziali o contenziosi, anche stragiudiziali, contro il ministero durante il rapporto di collaborazione e per un anno successivo alla sua conclusione.
Plafond mobile IVA 2025 protocollo doganale: versione cloud
Applicazione in cloud per la gestione del plafond mobile IVA.
L'applicazione è stata progettata sulla base dell'esempio del protocollo procedurale sul plafond iva ad uso dei verificatori doganali.
Clicca qui per vedere una Demo dell'applicazione.
E' disponibile anche una versione Excel del software.
Pacchetto di utilità Iva 2025 per il Professionista in versione Cloud
Pacchetto software di utilità Iva per il Professionista.
Contiene i software, in modalità cloud, Plafond mobile IVA 2025 e Plafond mobile IVA 2025 protocollo doganale.
Si propone, a beneficio dei Lettori, una traccia di ricorso, corredato e motivato da decine di arresti giurisprudenziali, per eccepire in innanzi gli organi della giustizia tributaria, l’annullamento degli avvisi di intimazione (o ingiunzioni fiscali) recanti somme richieste a titolo di tasse automobilistiche.
In particolare le eccezioni riguardano:
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi