PayPal paga in 3 rate - Clicca per maggiori informazioni!
Giovedì 24 settembre 2020

Sanzione disciplinare e diritto di difesa lavoratore: dopo le giustificazioni scritte è possibile un "ripensamento"?

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Al lavoratore destinatario di una contestazione disciplinare deve essere riconosciuta la possibilità di piena esplicazione del diritto di difesa e, quindi, anche la possibilità, dopo avere presentato giustificazioni scritte senza formulare alcuna richiesta di audizione orale, di maturare "un ripensamento" circa la maggiore adeguatezza difensiva della rappresentazione (anche) orale degli elementi di discolpa.
Al datore di lavoro è invece precluso ogni sindacato, anche sotto il profilo della conformità e correttezza a buona fede, sulla condotta del dipendente con riferimento alla necessità o opportunità della richiesta di integrazione difensiva, essendo la relativa valutazione rimessa in via esclusiva al lavoratore.

Il principio è stato espresso dalla Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, nella recente Sentenza n. 19846 del 22 settembre 2020.


Fonte: http://www.cortedicassazione.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS