Venerdì 4 settembre 2020

Commercialisti e "domicilio digitale": se non comunicato si rischia la sospensione

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Con un'informativa del 31 agosto 2020 destinata ai Presidenti dei Consigli degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il Consiglio Nazionale ricorda che l'art. 37 del DL Semplificazioni (n. 76 del 16 luglio 2020) prevede la sospensione del professionista che non comunica all'Ordine di appartenenza il proprio "domicilio digitale". L'obbligo di comunicare l'indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) è stato stabilito dall'art. 16 del decreto-legge 185/2008.

Gli Ordini territoriali dei commercialisti dovranno quindi formulare, nei confronti degli iscritti che non abbiano comunicato l'indirizzo PEC, apposita diffida ad adempiere all'obbligo entro 30 giorni dalla ricezione della stessa, informando che in caso di mancata ottemperanza il Consiglio dell'Ordine provvederà alla segnalazione dell'inadempimento al Consiglio di Disciplina per l'apertura del procedimento disciplinare e l'irrogazione della sanzione della sospensione fino alla comunicazione del domicilio digitale.


Fonte: https://www.commercialisti.it
DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Dati ISA DK05U Commercialisti 2025

    Dati ISA DK05U Commercialisti 2025

    Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità).

    Il file ha una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online

    Guida fiscale per servizi di coaching e altre consulenze online

    I corsi online, specialmente quelli di lingua inglese, stanno diventando sempre più popolari potendo beneficiare di una platea di potenziali clienti su scala multinazionale.

    La loro erogazione comporta specifiche considerazioni fiscali e IVA, soprattutto quando sono destinati a privati consumatori nell'Unione Europea (UE) diversi dall'Italia.

    a cura di: Studio Meli S.t.p. S.r.l.
  • PACCHETTO ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente e accesso come delegati)

    PACCHETTO ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente e accesso come delegati)

    Il pacchetto contiene i software in MS Excel ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente) e ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi).

    Il primo permette di accedere alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.
    Il secondo permette di accedere al Cassetto Fiscale e al sito Fatture e Corrispettivi in qualità di soggetti delegati dal cliente.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS