Una Circolare annuale specifica ed una proroga della misura al dicembre del 2024. Queste le richieste avanzate dal Consigliere nazionale dei commercialisti, Maurizio Postal, nel corso dell'audizione sul Superbonus al 110%, tenutasi il 4 novembre scorso presso la Commissione bicamerale di vigilanza sull'Anagrafe tributaria.
Secondo i Commercialisti è necessario un completo riordino delle norme relative al modo delle detrazioni edilizie, dato che "derivano da una stratificazione non ordinata di interventi dove i più vecchi ancora vigenti risalgono ai primi anni 2000 e che costituiscono ormai una matassa quasi inestricabile anche per i migliori esperti". Sarebbe quindi utile dedicare almeno una circolare annuale specifica che fornisca tutte le indicazioni di prassi, cercando anche di sistematizzare i profili disciplinari che sono comuni alle diverse agevolazioni in modo da "ridurre la complessità, reale e percepita, che discende invece da una loro trattazione disorganica e separata detrazione per detrazione".
Se poi non fosse possibile accorpare le diverse discipline in materia in un testo unico normativo, sarebbe opportuno, precisano ancora i Commercialisti, "venire incontro agli operatori e ai contribuenti predisponendo e mantenendo aggiornato un "testo unico delle interpretazioni".
I Commercialisti raccomandano inoltre una proroga, almeno fino al 31 dicembre 2024, del termine finale entro il quale le spese sostenute per interventi agevolati possono beneficiare del Superbonus al 110%.
Dati ISA DK05U Commercialisti 2025
Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità).
Il file ha una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.
ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025
Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI, che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali.
Questa nuova versione è aggiornata con il prontuario ANC 2025.
La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito presso il Registro Imprese degli atti di cessioni di quote di SRL sottoscritti dalle parti mediante firma digitale, in alternativa alla tradizionale sottoscrizione con autentica notarile.
Versione aggiornata con la nuova procedura per la registrazione telematica presso l’Agenzia Entrate.
Abbiamo predisposto una check list per la raccolta delle informazioni e dei documenti che consentano una corretta gestione dell’operazione.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi