Lunedì 3 marzo 2025

COMPENSI AMMINISTRATORE O DIVIDENDI? Come scegliere l'opzione più vantaggiosa nel 2025

a cura di: AteneoWeb S.r.l.
PDF

Per un socio e amministratore di Srl, la scelta tra percepire un compenso come amministratore o optare per la distribuzione di dividendi è una decisione cruciale. Non esiste una risposta univoca, poiché diverse variabili influenzano la convenienza di ciascuna opzione:

  • Reddito costante: Alcuni soci/amministratori preferiscono un compenso regolare, garantendo un flusso di reddito prevedibile.
  • Contribuzione previdenziale: Il compenso amministratore contribuisce all'anzianità contributiva e ai benefici pensionistici futuri.
  • Costi aziendali: Le società valutano l'impatto dei costi di produzione, considerando deducibilità del compenso e oneri contributivi.
  • Tassazione: Dividendi e compensi sono soggetti a regimi fiscali diversi, con implicazioni sul carico fiscale complessivo.


Software "Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025"

In relazione alla pura convenienza numerica, per supportare i professionisti in questa complessa valutazione, AteneoWeb ha sviluppato il software "Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025", disponibile su www.ateneoweb.com e IN PROMOZIONE FINO AL 4 MARZO.

Funzionalità del Software

  • Calcolo del carico contributivo e fiscale complessivo per società e socio.
  • Analisi comparativa tra compenso e dividendi.
  • Valutazione della convenienza economica di ciascuna opzione.
  • Considerazione dei contributi come onere o investimento previdenziale.

Vantaggi del Software

  • Interfaccia intuitiva e facile da usare.
  • Determinazione rapida e precisa dei costi.
  • Analisi personalizzata in base ai dati specifici.
  • Supporto decisionale per la scelta ottimale.


CLICCA QUI.

 


DOCUMENTI E SERVIZI IN EVIDENZA:
  • Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

    Credito Imposta Beni Strumentali 2024: versione Excel

    Software in Ms Excel per la determinazione del credito d’imposta spettante per gli investimenti in beni acquistati nel 2024.

    Consente di monitorare gli utilizzi del credito d’imposta utilizzabili dal 2024 e di gestire i risconti del credito d’imposta da contabilizzare ogni anno in base alla percentuale di ammortamento dei beni a cui il credito d’imposta si riferisce o, in caso di beni acquistati in leasing, in base alla durata del contratto di leasing.
    Propone inoltre la compilazione, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dei principali righi del quadro RU.

    Note tecniche:
    E' disponibile anche la versione in cloud, utilizzabile online con un qualsiasi browser, anche da smartphone o tablet, senza necessità di installazione, software di terze parti.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali
  • LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025

    LE DISPENSE DI ATENEOWEB: oneri deducibili e detraibili 2025

    Una dispensa dedicata all’esame degli oneri detraibili e deducibili per le persone fisiche, che, in dichiarazione dei redditi, trovano collocazione nel quadro E nel quadro RP del Modello redditi o nel Modello 730 Persone Fisiche.

    a cura di: Dott.ssa Cinzia De Stefanis
  • Dati ISA DK05U Commercialisti 2025

    Dati ISA DK05U Commercialisti 2025

    Cartella di lavoro Excel per la compilazione dei dati extracontabili, relativi ai quadri C ed E, legati ai compensi incassati degli ISA (Indici di Affidabilità).

    Il file ha una durata annuale in base alla data di acquisto. Passato un anno dall’acquisto il file risulterà utilizzabile in sola “lettura” senza possibilità di effettuare modifiche o nuovi inserimenti di dati.

    a cura di: Studio Meli e Studio Manuali

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS