Ricerca: irpef 2025

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Lunedì 3 marzo 2025

Sostituti d'imposta: Irpef - conguaglio su redditi lavoro dipendente ed assimilati

Termine ultimo, per i sostituti d'imposta, per effettuare il conguaglio tra le ritenute operate e l'imposta dovuta ai fini IRPEF sui redditi di lavoro dipendente ed assimilati...

e per la determinazione delle addizionali regionale e comunale all'IRPEF.

Lunedì 17 febbraio 2025

Sostituti d'imposta: versamento imposta sostitutiva Irpef e addizionali regionali e comunali (produttività)

Entro questa data i sostituti d'imposta devono versare (con modello F24 con modalità telematiche) l'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali, nella...

misura del 10%, sulle somme erogate, nel mese precedente, ai dipendenti del settore privato in relazione a incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione.

Venerdì 7 febbraio 2025

CONTRIBUENTI FORFETARI E MINIMI: i software per la gestione fiscale 2025

Si avvicina per i contribuenti il momento di valutare la possibilità di rimanere nei regimi agevolati e valutarne la convenienza. Abbiamo pubblicato, a questo scopo, il...

Venerdì 7 febbraio 2025

Premi di risultato tassabili al 5% nel triennio 2025-2027

La Legge di Bilancio 2025 (art. 1 comma 385 L. 207/2024) prevede la riduzione dal 10% al 5% dell’imposta sostitutiva sui premi di produttività ex art. 1 comma 182...

Venerdì 7 febbraio 2025

Cassa forense: pagamento contributi minimi 2025

Cassa Forense informa che dal 4 febbraio è è possibile generare e stampare i moduli di pagamento relativi alle prime tre rate dei contributi minimi 2025 collegandosi...

Venerdì 7 febbraio 2025

ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI: guida completa e software aggiornato ANC 2025

L'Associazione Nazionale Commercialisti (ANC) ha pubblicato il prontuario "Onorari Consigliati per l'Anno 2025", uno strumento prezioso per orientarsi nel complesso mondo dei compensi...

Venerdì 7 febbraio 2025

Revisori legali: adottato il Programma annuale di aggiornamento professionale 2025

Con determina del Ragioniere generale dello Stato prot. RR 17 del 3 febbraio è stato adottato il Programma annuale di aggiornamento professionale 2025 per i Revisori legali...

Giovedì 6 febbraio 2025

ISA 2025: individuati dati rilevanti e attività soggette a revisione

Con Provvedimento del 31 gennaio l'Agenzia delle Entrate individua i dati i dati economici, contabili e strutturali rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici...

Giovedì 6 febbraio 2025

Il riordino delle detrazioni IRPEF 2025

La Legge di Bilancio 2025 ha inserito nel TUIR l’art. 16-ter per disciplinare il riordino delle detrazioni IRPEF, limitandone la fruizione per i percettori di reddito superiore...

Giovedì 6 febbraio 2025

Assegnazione Cessione Agevolata Immobili Società (Legge Bilancio 2025)

La legge di bilancio 2025 ha previsto la possibilità, per le società, di assegnare e/o cedere ai soci gli immobili non strumentali per destinazione (oltre ai beni...

Giovedì 6 febbraio 2025

Dichiarazioni 2025: pubblicati i modelli Redditi, Cnm e Irap in bozza

Sono disponibili sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate le bozze dei modelli dichiarativi 2025.Dopo i modelli 730 e 770 in versione provvisoria, è ora la volta dei...

Giovedì 6 febbraio 2025

La 'postuma decennale' può essere attivata dall'acquirente - Cass. 27 gennaio 2025, n. 1909

Il costruttore che vende un immobile da costruire a persona fisica deve rilasciare, al rogito, una polizza assicurativa decennale postuma, con effetto dalla data di ultimazione...

Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2025

XLS ID 249147 | pub. 05/02/2025 | 1.71 MB

La legge di bilancio 2025 ha previsto la possibilità, per gli imprenditori individuali, di estromettere gli immobili strumentali. In particolare è prevista l’applicazione...

di una imposta sostitutiva dell’8% sulla eventuale plusvalenza risultante dalla differenza tra il  valore normale e il costo fiscalmente riconosciuto dei beni esclusi dal patrimonio dell’impresa, con la particolarità che in caso di assegnazione il valore normale per i beni immobili può essere, alternativamente al valore normale ex art. 9 del TUIR, assunto pari al “valore catastale” applicando alla rendita catastale i moltiplicatori previsti ai fini dell’imposta di registro.

Assegnazioni, Cessioni, Estromissioni agevolate immobili società e imprese individuali 2025: pacchetto software

ID 249148 | pub. 05/02/2025

Pacchetto software per la gestione delle assegnazioni e cessioni agevolate degli immobili di società e relativa tassazione in capo alla stessa e ai soci.Gestione, altresì,...

della estromissione agevolata degli immobili strumentali degli imprenditori individuali.Per maggiori informazioni vedi le descrizioni relative ai singoli prodotti che compongono il pacchetto.
1. Assegnazione Cessione Agevolata Immobili Società (Legge Bilancio 2025), 2. Assegnazione Agevolata Immobili Società. Tassazione Soci 2025, 3. Estromissione Agevolata Immobili Strumentali Imprenditori Individuali 2025.

Costo complessivo dei singoli documenti : 165,00 € +IVA

Mercoledì 5 febbraio 2025

Calcolo convenienza compensi amministratore o dividendi 2025: il software in PROMOZIONE

Per il socio/amministratore è meglio percepire un compenso, assoggettato ad IRPEF ma che diventa un costo deducibile per la società, o un dividendo, che ha una tassazione...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS