Ricerca: utilità IVA professionista

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

Crediti d’imposta Zes 2025: certificazione professionista incaricato della revisione legale

DOC ID 249256 | pub. 19/02/2025 | 116.24 KB

Sulla rampa di lancio le istanze per l’accesso al tax credit per il Mezzogiorno che premia gli investimenti del 2025.La prima comunicazione deve essere inviata, direttamente...

dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal 31 marzo al 30 maggio 2025.

Utilità Bilancio e Dichiarazioni 2025 (esercizio 2024)

ID 249253 | pub. 17/02/2025

Tutto il necessario per il Professionista, in tema di Bilancio e Dichiarazioni, per gestire gli adempimenti inerenti l'attività dello Studio.

dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, dal 31 marzo al 30 maggio 2025.
1. Imposte anticipate e differite per bilanci al 31.12.2024, 2. Deduzione per Irap pagata nel 2024, 3. Deduzione Super Iper Ammortamenti 2025 (Periodo Imposta 2024), 4. Deducibilità costi auto non strumentali anno 2025 (periodo d'imposta 2024), 5. DEDUZIONE NUOVE ASSUNZIONI 2024.

Costo complessivo dei singoli documenti : 200,00 € +IVA

Pacchetto di utilità Iva 2025 per il Professionista in versione Cloud

ID 249237 | pub. 14/02/2025

Pacchetto software di utilità Iva per il Professionista.Contiene i software, in modalità cloud, Plafond mobile IVA 2025 e Plafond mobile IVA 2025 protocollo doganale...

.
1. Plafond mobile IVA 2025: versione cloud, 2. Plafond mobile IVA 2025 protocollo doganale: versione cloud.

Costo complessivo dei singoli documenti : 60,00 € +IVA

Pacchetto di utilità Iva per il Professionista: versione cloud

ID 246081 | pub. 11/01/2023 - agg. 13/01/2025

Pacchetto software di utilità Iva per il Professionista in versione cloud.Contiene le applicazioni in cloud Plafond mobile IVA 2023 e Plafond mobile IVA 2023 protocollo...

doganale.
Note tecniche:E’ disponibile anche la versione Excel del pacchetto.
1. Plafond mobile IVA 2023: versione cloud, 2. Plafond mobile IVA 2023 protocollo doganale: versione cloud.

Costo complessivo dei singoli documenti : 60,00 € +IVA

Le lettere del Professionista alla clientela: la Legge di bilancio 2025

DOC ID 249097 | pub. 13/01/2025 | 59.58 KB

Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2024 n. 305 - Suppl. Ordinario - è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2025 (legge n. 207 del 30 dicembre 2024). Si anticipano,...

in estrema sintesi, le principali novità fiscali della Legge di Bilancio.

Pacchetto di utilità Iva 2025 per il Professionista in versione Excel

ID 249071 | pub. 17/12/2024

Pacchetto software di utilità Iva per il Professionista.Contiene i software, in MS Excel, Plafond mobile IVA 2025 e Plafond mobile IVA 2025 protocollo doganale. E' disponibile...

anche la versione Cloud del pacchetto.
1. Plafond mobile IVA 2025, 2. Plafond mobile IVA 2025 protocollo doganale.

Costo complessivo dei singoli documenti : 60,00 € +IVA

CHECK-LIST Credito d’imposta Zes unica agricoltura. Con certificazione del professionista revisore

DOC ID 249050 | pub. 21/11/2024 | 632.32 KB

Al via la presentazione del modello di comunicazione per il credito d’imposta Zes unica agricoltura. La finestra temporale per l’invio della comunicazione va dal 20...

novembre al 17 gennaio 2025. Le imprese interessate sono quelle che operano nel settore agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura nella finestra temporale che va da.

Le Lettere del Professionista alla clientela: il concordato preventivo biennale

DOC ID 247492 | pub. 22/02/2024 | 40.47 KB

Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 25 gennaio 2024 ha approvato in via definitiva il decreto attuativo della legge delega fiscale (Legge n. 111/2023) che contiene disposizioni...

in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale. Il fine di tali norme è quello di favorire la razionalizzazione e la partecipazione del contribuente al procedimento accertativo.Il D.Lgs. 12 febbraio 2024, n. 13, è stato pubblicato in G.U. 21 febbraio 2024, n. 43 ed entra in vigore il 22 febbraio 2024.

Lettere del professionista alla clientela: la Certificazione Unica 2024

DOC ID 247468 | pub. 08/02/2024 | 24.72 KB

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia Entrate del 15 gennaio 2024 è stata approvato il modello (con le relative istruzioni) per la Certificazione Unica 2024...

(CU 2024) relativa all'anno 2023.Per il periodo d’imposta 2023, i sostituti d’imposta devono rilasciare le certificazioni ai percipienti entro il 16 marzo, mediante invio postale o consegna diretta, e trasmettere le certificazioni in via telematica all’Agenzia Entrate entro la medesima data (il 16 cade di sabato, per cui la scadenza slitta al 18 marzo 2024).È prevista una sanzione pari a 100 euro per ciascuna certificazione errata, omessa o tardiva. In caso di errata trasmissione, la sanzione non si applica se l’errore viene ravveduto entro i 5 giorni successivi alla scadenza.

Le lettere del Professionista alla clientela: Legge di bilancio 2024

DOC ID 247416 | pub. 10/01/2024 | 58.46 KB

Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023 n. 303 - Suppl. Ordinario - è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2024 (legge n. 213 del 30 dicembre 2023).Si anticipano,...

in estrema sintesi, le principali novità fiscali della Legge di Bilancio.

Le lettere del professionista alla clientela: la comunicazione del titolare effettivo

DOC ID 247294 | pub. 13/10/2023 | 59.12 KB

Modello di lettera da inviare alla clientela dello Studio Professionale per informarla del nuovo adempimento e per comunicare le procedure operative e le condizioni economiche...

adottate dallo Studio.

Credito d'imposta per investimenti in ricerca e sviluppo: la certificazione del professionista revisore

DOC ID 238273 | pub. 16/02/2021 | 61 B

L’articolo 1 c. 198-209 della legge n. 160 del 2019, riconosce a tutte le imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design...

e ideazione estetica, un credito d'imposta calcolato sulle spese sostenute.

CREDITO D'IMPOSTA PUBBLICITA': L'ATTESTAZIONE DEL PROFESSIONISTA (modello di incarico e attestazione)

DOC ID 237469 | pub. 12/01/2021 | 60 B

La disciplina del credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari prevede che l’effettuazione delle spese relative agli investimenti pubblicitari incrementali deve risultare...

da un’apposita attestazione rilasciata dai soggetti legittimati ad apporre il visto di conformità rispetto alle dichiarazioni fiscali ovvero da coloro che esercitano la revisione legale dei conti (articolo 4, comma 2, Dpcm 16 maggio 2018, n. 90).

Per il rilascio dell’attestazione non esiste alcun modello specifico; per agevolare il lavoro del Professionista abbiamo predisposto modelli:
- di incarico professionale per la redazione dell’attestazione
- di ulteriori dichiarazioni del cliente a corredo dell’incarico
- di attestazione del Professionista

Adeguamento degli statuti delle Organizzazioni di volontariato, delle Associazioni di promozione sociale e delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus)

DOC ID 236137 | pub. 01/07/2019 | 67 B

Il DL crescita convertito in Legge ha prorogato al 30 giugno 2020 il termine entro cui molti enti non profit (associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato...

e Onlus) dovranno valutare se sussistono tutte le condizioni richieste per assumere la nuova configurazione di ETS prevista dal D.Lgs 117/2017 (Codice del Terzo Settore) e, di conseguenza, modificare il proprio statuto per adeguarlo alle disposizioni contenute nel Codice.
Per fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente nella quale si illustrano le principali problematiche connesse all’adeguamento statutario.

Le lettere del Professionista: anno 2018

e Onlus) dovranno valutare se sussistono tutte le condizioni richieste per assumere la nuova configurazione di ETS prevista dal D.Lgs 117/2017 (Codice del Terzo Settore) e, di conseguenza, modificare il proprio statuto per adeguarlo alle disposizioni contenute nel Codice.
Per fornire una adeguata informazione ai clienti abbiamo predisposto un modello di lettera da trasmettere al cliente nella quale si illustrano le principali problematiche connesse all’adeguamento statutario.

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS