Ricerca: attribuzione dufficio carichi di cura

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Martedì 15 ottobre 2024

Legittima la presunzione di attribuzione ai soci degli eventuali utili extracontabili accertati: sentenza Cassazione

E' legittima la presunzione (semplice) di attribuzione ai soci degli eventuali utili extracontabili accertati; resta salva la facoltà per il contribuente di offrire la prova...

Lunedì 26 febbraio 2024

Attribuzione, acquisto e perdita della cittadinanza italiana: nuovo studio del Notariato

La cittadinanza italiana è quel vincolo giuridico intercorrente fra il singolo soggetto e lo Stato italiano, che attribuisce al singolo soggetto (cittadino italiano) il...

Venerdì 3 giugno 2022

La Corte Costituzionale sull'automatica attribuzione del cognome paterno

Nella sentenza n. 131 depositata il 31 maggio 2022 la Corte Costituzionale ha  dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 262, primo comma,...

Giovedì 20 gennaio 2022

Cartelle di pagamento: approvato il nuovo modello per i carichi affidati dal 1 gennaio 2022

L'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 18 gennaio 2022, ha approvato il nuovo modello di cartella di pagamento per i carichi affidati all'Agente della riscossione a partire...

Venerdì 17 dicembre 2021

Ammessi ai contributi a fondo perduto pur in presenza di carichi pendenti

Il decreto legge 209/2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 di sabato 11 dicembre, stabilisce che chi ha debiti con la Pubblica Amministrazione può comunque accedere...

Mercoledì 2 dicembre 2020

Cashback: in Gazzetta Ufficiale condizioni e criteri di attribuzione

Approda in Gazzetta Ufficiale il Decreto 24 novembre 2020, n. 156 del Ministero dell'Economia e delle Finanze con le condizioni e regole di accesso al "Cashback"...

Giovedì 1 ottobre 2020

Lavoratore portatore di handicap: illegittimo il licenziamento anche se la fruizione dei permessi non è connessa alle esigenze di cura

I permessi ex art. 33, comma 6, della legge n. 104 del 1992 sono riconosciuti al lavoratore portatore di handicap in ragione della necessità di una più agevole integrazione familiare...

Giovedì 17 settembre 2020

Pubblicata a cura del Massimario la rassegna della giurisprudenza civile della Corte di Cassazione di giugno 2020

A pagg. 188 e ss. le decisioni della sezione Tributaria e della VI Tributaria. Tra queste di particolare rilievo (pag. 203): La Sentenza n. 10966 del 09/06/2020 Presidente:...

Lunedì 15 giugno 2020

Dal Decreto "Cura Italia" al "Decreto Rilancio": le misure per allargare le tutele sociali

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha illustrato le principali misure a favore delle famiglie italiane messe in atto dal Governo durante il periodo di emergenza Covid-19,...

Lunedì 11 maggio 2020

"Cura Italia": chiarimenti sui criteri di determinazione dell'importo del reddito di lavoro dipendente previsto dall'articolo 63

Con la Circolare n. 11 del 6 maggio 2020 l'Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti ai quesiti pervenuti da associazioni di categoria e professionisti relativi all'applicazione...

Lunedì 11 maggio 2020

Decreti "Cura Italia" e "Liquidità": chiarimenti in merito alle sospensioni previste su alcuni obblighi fiscali

Con la Circolare n. 11 del 6 maggio 2020 l'Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti ai quesiti pervenuti da associazioni di categoria e professionisti relativi all'applicazione...

Giovedì 7 maggio 2020

Decreti "Cura Italia" e "Liquidità": nuove risposte dell'Agenzia Entrate a operatori, professionisti e associazioni

Con la Circolare n. 11 del 6 maggio 2020 l'Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti ai quesiti pervenuti da associazioni di categoria e professionisti relativi all'applicazione...

Venerdì 17 aprile 2020

Cassazione: diritto di abitazione e attribuzione del bene

La Corte di Cassazione, Sez. 6 Civile, con l'Ordinanza n. 4889 del 24 febbraio 2020 ha affermato il principio di diritto secondo cui l'esistenza del diritto di abitazione di uno...

Venerdì 17 aprile 2020

Principali interventi per favorire l'accesso al credito contenuti nei Decreti "Cura Italia" e Decreto "Liquidità"

La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un approfondimento relativo ai principali interventi per favorire l'accesso al credito contenuti nel D.L. 17 marzo 2020...

Giovedì 16 aprile 2020

Coronavirus: tutto quello che c'è da sapere sulle misure introdotte dai decreti "Cura Italia" e "Liquidità Imprese"

Sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate è disponibile una nuova sezione, denominata "Emergenza Coronavirus", che raccoglie indicazioni, chiarimenti e precisazioni dell'Agenzia...

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

Progetto, sviluppo software, grafica: AI Consulting S.r.l.
SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS