Il Consiglio di Amministrazione della Cassa Dottori Commercialisti, con lo scopo di favorire la conciliazione fra il mantenimento e lo sviluppo dell’attività professionale e gli impegni familiari dei propri iscritti, ha indetto un bando per il rimborso delle spese sostenute da quest'ultimi per le rette di asili nido e scuole dell’infanzia dei propri figli.
Il contributo, previsto per le spese sostenute nel periodo tra il 1 settembre 2023 e il 31 luglio 2024, è destinato agli iscritti alla CDC non titolari di pensione, ad esclusione dei titolari di pensione di invalidità, che hanno dichiarato per il periodo di imposta 2022 un reddito professionale fino a 35.000 euro. Nel caso in cui entrambi i genitori abbiano i requisiti previsti dal bando la domanda può essere presentata da uno solo dei due.
Il rimborso è pari alla spesa sostenuta e documentata fino a un importo massimo di 1.000 euro per ogni figlio.
La richiesta di contributo deve essere presentata esclusivamente utilizzando il servizio online DAS, disponibile sul sito della Cassa entro e non oltre il 31 ottobre 2024.
ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI (Excel): aggiornato con il prontuario ANC 2025
Grazie ad una proficua collaborazione con ANC (Associazione Nazionale Commercialisti), AteneoWeb pubblica e aggiorna periodicamente il software ONORARI CONSIGLIATI COMMERCIALISTI, che permette di determinare nel dettaglio gli onorari consigliati che possono essere utilizzati come riferimento dal professionista per determinare i compensi delle proprie prestazioni professionali.
Questa nuova versione è aggiornata con il prontuario ANC 2025.
La conversione in Legge del DL 112/2008 ha attribuito agli iscritti all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili il ruolo di intermediari per il deposito presso il Registro Imprese degli atti di cessioni di quote di SRL sottoscritti dalle parti mediante firma digitale, in alternativa alla tradizionale sottoscrizione con autentica notarile.
Versione aggiornata con la nuova procedura per la registrazione telematica presso l’Agenzia Entrate.
Abbiamo predisposto una check list per la raccolta delle informazioni e dei documenti che consentano una corretta gestione dell’operazione.
Il Bonus Natale 2024: informativa e autocertificazione
L’art. 2-bis, del D.L. 113/2024, L. 143/2024, ha introdotto un nuovo bonus, per il solo 2024, per i lavoratori dipendenti. L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 19/2024, ha fornito le prime indicazioni operative.
AteneoWeb s.r.l.
AteneoWeb.com - AteneoWeb.info
Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com
C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi