Ricerca: credito iva 2020

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Giovedì 27 marzo 2025

Le garanzie del credito

Nel mondo finanziario, le garanzie del credito rappresentano strumenti essenziali per mitigare il rischio legato alla concessione di prestiti e finanziamenti.  Nel sistema...

Venerdì 21 marzo 2025

Credito d'imposta per Ricerca e Sviluppo 2015-2019: un'altra chance per chi vuole riversarlo

Il Decreto Legge n. 25/2025 del 14 marzo 2025 ha riaperto i termini per la procedura di riversamento spontaneo del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo,...

Martedì 11 febbraio 2025

Credito d'imposta per beni strumentali 4.0. Cosa succede in caso di distruzione/perdita involontaria del bene?

L'interconnessione è un requisito fondamentale per poter beneficiare del credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, in particolare quelli rientranti...

Venerdì 31 gennaio 2025

Novità 2025 per il credito d’imposta beni 4.0

La Legge di Bilancio 2025 prevede alcune modiche alla disciplina relativa al credito d’imposta Industria 4.0 spettante alle imprese che nel periodo fino al 31.12.2025 (o...

Martedì 14 gennaio 2025

La compensazione del credito IVA dal 1° gennaio 2025

Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2024 può essere utilizzato in compensazione con altre imposte e contributi (compensazione “orizzontale” o “esterna”),...

Martedì 16 aprile 2024

Presentazione del modello IVA TR per il credito del primo trimestre 2024

Scade il 30 aprile il termine per la presentazione delle istanze per chiedere a rimborso o in compensazione il credito IVA relativo al primo trimestre 2024. Il modello TR infatti...

Lunedì 20 febbraio 2023

Niente più cessioni del credito per Superbonus e altri bonus edili

Il Decreto Legge 16 febbraio 2023, n. 11, (in G.U. n. 40 del 16 febbraio 2023) recante “Misure urgenti in materia di cessione di crediti d’imposta relativi agli incentivi...

Lunedì 23 gennaio 2023

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali 4.0 (2023)

Anche nel 2023, tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal...

Sabato 27 agosto 2022

Autotrasportatori: dm sul credito imposta 28% primo trimestre 2022

CREDITO IMPOSTA AUTOTRASPORTATORI DEL 28% Riferimenti - articolo 3 c. 1 del D.L. 17.05.2022 n. 50 (DL) - Decreto Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili...

Mercoledì 8 giugno 2022

Credito d'imposta R&S: come accedere alla sanatoria

L’Agenzia Entrate ha approvato il provvedimento che stabilisce le modalità di accesso alla procedura di riversamento spontaneo, senza applicazione di sanzioni e interessi,...

Venerdì 15 aprile 2022

Presentazione del modello IVA TR per il credito del primo trimestre 2022

Scade il 2 maggio (il 30 aprile cade di sabato) il termine per la presentazione delle istanze per chiedere a rimborso o in compensazione il credito IVA relativo al primo trimestre...

Giovedì 20 gennaio 2022

Nel 2020 oltre il 40% delle famiglie ha beneficiato di una misura di sostegno al reddito

Nell'anno della pandemia l'Italia ha perso 464mila occupati, con la caduta di quasi un punto percentuale dell'occupazione. Oltre quattro famiglie su dieci hanno ottenuto almeno...

Mercoledì 6 ottobre 2021

Nella Nadef il governo ha tracciato il percorso di rientro dal maxi-deficit del 2020

Un percorso di rientro dall'indebitamento più veloce grazie ad una crescita del Pil superiore alle attese, sempre che tutto fili liscio e nel medio termine non si palesino condizioni...

Giovedì 19 agosto 2021

A luglio la liquidità del Tesoro sfiora i 115 miliardi di euro, quasi il quadruplo rispetto a marzo 2020

La Commissione europea ha versato sui conti dello Stato la prima tranche dei finanziamenti legati al Next generation Eu. Si tratta di 24,9 miliardi di euro, suddivisi in 8,96...

Mercoledì 28 luglio 2021

Politica fiscale e redistribuzione nel 2020: Istat, il Mezzogiorno l'area in cui la diseguaglianza si è ridotta di più

Nel 2020 l'intervento fiscale dello Stato ha ridotto la diseguaglianza dei redditi del 14,1 punti dell'indice di Gini. È ciò che emerge dalla simulazione pubblicata dall'Istat...

1 2 3 4 5 6 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS