Ricerca: mef

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA
Mercoledì 12 febbraio 2025

L'importo della mediazione può non risultare dal rogito

Da quasi vent’anni - la c.d. Legge Bersani risale al 4 agosto 2006 - l’atto notarile di acquisto immobiliare deve tra l’altro riportare, per dichiarazione giurata...

Martedì 11 febbraio 2025

Definizione di Micro, Piccola e Media Impresa

In Italia, la normativa di riferimento è la Raccomandazione n. 2003/361/CE della Commissione Europea, che definisce le microimprese, piccole e medie imprese in base a criteri...

Giovedì 19 settembre 2024

Controllo di gestione: la seconda risposta all'imprenditore oleario in merito al costo del quintale molito

Riprendo il discorso interrotto la settimana scorsa in merito all'olearia seguita in seno al controllo di gestione (chi volesse trova gli articoli precedenti su questa rubrica)...

Martedì 23 luglio 2024

Ravvedimento meno caro per le violazioni compiute dal prossimo 1° settembre

Il DLgs. 87/2024 ha riformato le sanzioni amministrative rendendole generalmente meno onerose per le violazioni che saranno commesse dal prossimo 1° settembre 2024. Per esempio...

Giovedì 27 luglio 2023

Costituzione di una start up innovativa mediante conferimento di un brevetto

Ai sensi della normativa di riferimento (DL 179/2012, art. 25, comma 2) una startup innovativa è una società di capitali, costituita anche in forma cooperativa,...

Martedì 4 luglio 2023

Indicazioni dell’Agenzia Entrate in caso di distruzione involontaria di documenti e/o merci a seguito di calamità naturali

A seguito degli eventi alluvionali del maggio 2023, la Direzione Regionale dell’Emilia Romagna dell’Agenzia Entrate ha diffuso una nota (Documento_AGE.AGEDREMR.REGISTRO...

Mercoledì 26 aprile 2023

Notifica e produzione delle cartelle a mezzo pec sotto la lente dei giudici tributari

Anticipare l’incasso delle somme dovute dal debitore e ridurre i tempi per l’avvio delle azioni cautelari ed esecutive.Nell’esercizio della delega fiscale, ed...

Mercoledì 22 febbraio 2023

Entro fine mese possibilità di presentare la Dichiarazione IVA con i dati della LIPE del quarto trimestre 2022

I soggetti passivi IVA sono tenuti a presentare entro il prossimo 28 febbraio la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relativa al quarto trimestre 2022.Sono,...

Mercoledì 2 novembre 2022

L'economia regge, ma attenzione ai prossimi mesi: le previsioni di Istat e Banca d'Italia all'ombra di Russia e inflazione

La stima preliminare del Pil italiano pubblicata da Istat lo scorso 31 ottobre certifica una crescita dello 0,5% in termini congiunturali. Il valore è inferiore al +1,1% registrato...

Giovedì 4 agosto 2022

Occupazione al top dall'inizio delle serie storiche: cosa significa per il mercato del lavoro italiano

Gli ultimi dati Istat annunciano un nuovo record del tasso di occupazione italiano sin dal 1977, inizio delle serie storiche. A giugno 2022 infatti gli occupati in Italia hanno...

Mercoledì 18 maggio 2022

Nella nota mensile dell'Istat i segnali di rallentamento dell'economia italiana

Nell'ultima nota mensile Istat ha scattato un'istantanea dell'andamento dell'economia italiana che comincia a mostrare alcuni segni di cedimento, legati al peggioramento della...

Mercoledì 20 aprile 2022

Istat e Upb, PNRR a rilento e inflazione più pesante per le famiglie meno abbienti

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza procede più lentamente del previsto, complici le tensioni sul fronte delle materie prime e l'aumento del tasso di inflazione. Stando...

Mercoledì 30 marzo 2022

Il mercato del lavoro si sta raffreddando secondo Banca d'Italia e Istat

Secondo le analisi di Banca d'Italia, nei primi due mesi del 2022 si sono registrate 22mila assunzioni in più rispetto alle cessazioni di rapporti di lavoro. Un dato positivo...

Giovedì 23 dicembre 2021

In Italia l'occupazione dei laureati è il 6% inferiore rispetto alla media europea

In Italia l'istruzione paga meno rispetto alla media europea. Lo sostiene Istat nel suo rapporto dedicato ai "Ritorni occupazionali dell'istruzione" dell'anno 2020. Secondo l'istituto...

Giovedì 16 settembre 2021

Istat, l'occupazione riprende ma non mancano le ombre sul mercato del lavoro

Salgono gli occupati, ma sono quasi tutti a termine. Il tasso degli inattivi continua ad essere sostenuto e l’aumento dei posti vacanti testimonia la rapida evoluzione del...

1 2 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS