Ricerca: debiti fiscali

Non hai trovato quello che cercavi? Prova con
Ordina per: RILEVANZA DATA

PACCHETTO ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente e accesso come delegati)

ID 249293 | pub. 25/02/2025

Il pacchetto contiene i software in MS Excel ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente) e ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi). Il primo...

permette di accedere alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.Il secondo permette di accedere al Cassetto Fiscale e al sito Fatture e Corrispettivi in qualità di soggetti delegati dal cliente.
1. ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente), 2. ACCESSO DELEGATI (Cassetto Fiscale - Fatture e Corrispettivi).

Costo complessivo dei singoli documenti : 80,00 € +IVA

ACCESSO SITI FISCALI (accesso diretto con credenziali utente)

XLS ID 249291 | pub. 25/02/2025 | 2.48 MB

Il software permette di accedere, tramite il browser “Chrome”, alle aree riservate dei siti fiscali (Area Riservata Agenzia Entrate / Cassetto Fiscale / Dichiarazioni...

Precompilate / Fatture Consumatori Finali / Fatture e Corrispettivi / Agenzia Entrate Riscossioni) utilizzando le credenziali dell’utente.
Questa versione del software è aggiornata per consentire l'accesso al nuovo cassetto fiscale.
N.B. Per l'utilizzo del software è richiesto il browser Google Chrome e una configurazione dell’ambiente per consentire il “dialogo” tra il programma Excel e Chrome. Fare riferimento alle istruzioni per la configurazione iniziale.

AZIENDE E PARTECIPAZIONI: cessione, donazione e successione, patti di famiglia. Tabelle pratiche fiscali

PDF ID 249068 | pub. 16/12/2024 | 685.15 KB

Nel documento sono riportati, in forma sintetica, gli effetti fiscali (imposte dirette, indirette e ipocatastali) delle operazioni di cessione, donazione e successione, sia di...

aziende che di partecipazioni societarie.
Sono sintetizzati i profili di imposizione, diretta ed indiretta, per le seguenti fattispecie:- cessione di azienda;- donazione di azienda;- successione di azienda;- cessione di partecipazione societaria;- donazione di partecipazione societaria;- successione di partecipazione societaria.Sono esporti, inoltre, i tratti salienti dei patti di famiglia, con rimando alla relativa normativa.
Il documento è aggiornato gennaio 2025.

CREDITI DEBITI: valutazione costo ammortizzato 2025 (esercizio 2024)

XLS ID 248971 | pub. 16/07/2024 - agg. 26/07/2024 | 2.62 MB

Programma in Excel per determinare il valore dei crediti e debiti in base al criterio del “costo ammortizzato”. La riforma introdotta dal D.Lgs. 139/15 prevede, in...

generale e salvo eccezioni, la valutazione dei crediti e dei debiti non più al valore nominale, ma con il criterio del costo ammortizzato. Infatti ai sensi del nuovo art. 2426 c.1 n.8 del codice civile i crediti e debiti vanno valutati applicando il criterio del costo ammortizzato e tenendo conto del fattore temporale.

Crediti Debiti in valuta estera 2024 (Esercizio 2023)

XLS ID 247454 | pub. 02/02/2024 | 1 MB

Cartella di lavoro Excel che consente la gestione contabile/fiscale dei crediti e dei debiti presenti nel bilancio d’esercizio ed espressi in valuta estera. Note techiche:Il...

file è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

Locazioni brevi inferiori a 30 giorni: un mix regimi fiscali e di nuovi obblighi tra Legge di bilancio 2024 e Decreto Anticipi

DOC ID 247396 | pub. 04/01/2024 | 195.83 KB

Da quest’anno arriva una cedolare secca più cara per gli affitti brevi (inferiori a 30 giorni).  Ma solo se gli immobili sono più di due. In particolare,...

se è concesso in locazione breve un solo immobile, l’aliquota è pari al 21%; se sono concessi in locazione breve più immobili, su uno (a scelta del contribuente) si applica l’aliquota del 21%, mentre sugli altri si applica il 26%. Se le unità concesse in locazione breve sono più di quattro l’attività si intende svolta in forma imprenditoriale e, quindi, nessuna cedolare secca può essere applicata. 

Pacchetto adempimenti giuridico-fiscali e del lavoro per la gestione dei lavoratori sportivi: check list e fac-simili di contratti

ID 247185 | pub. 24/07/2023

Il pacchetto contiene una check-list dedicata ai nuovi adempimenti giuridico-fiscali e del lavoro per la gestione dei lavoratori sportivi alla luce delle novità intervenute...

con la riforma dello sport. E, a supporto degli operatori del settore, una serie di facsimili di contratti aggiornati al Dlgs n. 36/2021.
1. Note spese indennità chilometriche, 2. Lettera incarico per lavoro sportivo ex articolo 25, Dlgs n. 36/2021 con rapporto di collaborazione e continuativa ex articolo 409, n. 3, C.P.C., 3. Contratto tipo di collaborazione continuativa (società, atleta) ai sensi dell’articolo 28 del Dlgs n. 36/2021, 4. Autocertificazione collaboratori coordinati continuativi sportivi, 5. Check list adempimenti per i lavoratori sportivi aggiornata con il Dlgs 29 agosto 2023, n. 120.

Costo complessivo dei singoli documenti : 36,00 € +IVA

Crediti Debiti in valuta estera 2023 (Esercizio 2022)

XLS ID 246264 | pub. 27/02/2023 | 931.94 KB

Cartella di lavoro Excel che consente la gestione contabile/fiscale dei crediti e dei debiti presenti nel bilancio d’esercizio ed espressi in valuta estera. N.B: il file...

è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

FABBRICATI E TERRENI: cessione, possesso, locazione. Tabelle pratiche fiscali

PDF ID 246218 | pub. 09/02/2023 | 3.02 MB

Nell’elaborato, aggiornato al 1° febbraio 2023, sono riportate, in forma tabellare, tutte le ipotesi di tassazione diretta ed indiretta di fabbricati e terreni.

è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità

PDF ID 246212 | pub. 06/02/2023 | 1.81 MB

Guida dell'Agenzia Entrate in tema di agevolazioni fiscali per le persone con disabilità.

è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

La agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie

PDF ID 245606 | pub. 08/09/2022 | 4.37 MB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie. Aggiornata a ottobre 2023.

è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

Guida per l'acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali

PDF ID 245457 | pub. 17/05/2022 | 1.77 MB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di imposte ed agevolazioni per l'acquisto di una casa. AGGIORNATA A MARZO 2024.

è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

Dichiarazione per riconoscimento scontrini fiscali utilizzabile dagli Ets (modello personalizzabile)

DOC ID 245276 | pub. 22/02/2022 | 75 B

Con la dichiarazione in commento il Legale rappresentante dell’associazione autocertifica gli scontrini fiscali emessi per il progetto assegnatogli.

è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità

PDF ID 238378 | pub. 14/05/2021 | 1.73 KB

Guida dell'Agenzia Entrate in tema di agevolazioni fiscali per le persone con disabilità.

è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali

PDF ID 236157 | pub. 01/08/2019 | 4.38 KB

Guida dell'Agenzia delle Entrate in tema di ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali. Aggiornata a luglio 2019.

è utilizzabile in “scrittura” fino ad un anno dalla data di acquisto ed in sola “lettura” superato l’anno di acquisto.

1 2 3 > >I

AteneoWeb s.r.l.

AteneoWeb.com - AteneoWeb.info

Via Nastrucci, 23 - 29122 Piacenza - Italy
staff@ateneoweb.com

C.f. e p.iva 01316560331
Iscritta al Registro Imprese di Piacenza al n. 01316560331
Capitale sociale 20.000,00 € i.v.
Periodico telematico Reg. Tribunale di Piacenza n. 587 del 20/02/2003
Direttore responsabile: Riccardo Albanesi

SEGUICI

Social network e Canali informativi

Canali RSS